Sci alpino, Sofia Goggia esce dalle prime 15 della WCSL di gigante. Collomb vicina alla top30

Ieri si è conclusa ufficialmente una stagione trionfale per il gigante femminile italiano, con Federica Brignone che ha completato l’en plein conquistando il titolo iridato a Saalbach e vincendo la Coppa del Mondo di specialità. Alla fuoriclasse valdostana è bastato un secondo posto nella gara delle Finali di Sun Valley per effettuare il sorpasso decisivo […]

Mar 26, 2025 - 14:07
 0
Sci alpino, Sofia Goggia esce dalle prime 15 della WCSL di gigante. Collomb vicina alla top30

Ieri si è conclusa ufficialmente una stagione trionfale per il gigante femminile italiano, con Federica Brignone che ha completato l’en plein conquistando il titolo iridato a Saalbach e vincendo la Coppa del Mondo di specialità. Alla fuoriclasse valdostana è bastato un secondo posto nella gara delle Finali di Sun Valley per effettuare il sorpasso decisivo in classifica sulla neozelandese Alice Robinson, uscita nella prima manche.

Dietro a Brignone però sono state poche le note positive dell’inverno 2024-2025, soprattutto a causa della crisi tecnica e di risultati di una Marta Bassino che non è riuscita nemmeno a qualificarsi per le Finali tra le porte larghe. Segnali incoraggianti per Sofia Goggia, che ha dimostrato a sprazzi di valere tranquillamente le migliori cinque gigantiste al mondo, mentre la giovane promessa Giorgia Collomb ha cominciato il suo percorso nel circuito maggiore piazzando un paio di zampate interessanti.

I dieci giganti andati in scena nel corso di questa stagione (Mondiali inclusi) hanno delineato la World Cup Starting List di partenza per l’inverno 2025-2026, una classifica che verrà poi aggiornata di gara in gara verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Brignone ripartirà ovviamente dal primo sottogruppo di merito (pettorale dall’1 al 7), mentre Goggia purtroppo è uscita dalle prime 15 (19° posto) della WCSL a causa delle ultime due uscite mentre era in lizza per il podio.

I 18 punti messi in cascina nelle Finali di Sun Valley hanno proiettato invece la campionessa mondiale juniores in carica Collomb a ridosso della top30, per la precisione in 34ma posizione a -21 dalla trentesima piazza occupata da Mikaela Shiffrin. La valdostana classe 2006 potrà dunque mettere nel mirino le prime 30 della WCSL all’inizio della prossima stagione, in modo da abbassare i pettorali e avere maggiori chance di qualificarsi con continuità per la seconda manche in Coppa del Mondo.