“Scala solo chi sa farlo”: se vuoi arrivare in cima all’Everest puoi farlo solo se hai questi requisiti
Una specie di curriculum da presentare al varco: “scala solo chi sa farlo”. È così che il Nepal corre ai ripari dopo anni e anni in cui in cima all’Everest c’è stato un vero e proprio sovraffollamento (con tanto di tonnellate di rifiuti) e, soprattutto, hanno tentato di arrivarci scalatori davvero poco esperti. Motivo per...

Una specie di curriculum da presentare al varco: “scala solo chi sa farlo”. È così che il Nepal corre ai ripari dopo anni e anni in cui in cima all’Everest c’è stato un vero e proprio sovraffollamento (con tanto di tonnellate di rifiuti) e, soprattutto, hanno tentato di arrivarci scalatori davvero poco esperti.
Motivo per cui la “bozza di una nuova legge” afferma che il Governo rilascerà i permessi a scalare l’Everest solo agli alpinisti con esperienza e con la prova di aver scalato almeno una delle vette himalayane di 7.000 metri del Paese.
Leggi anche: Per scalare l’Everest bisognerà portare con sé sacchetti per le feci: “le montagne iniziano a puzzare”
Un progetto di legge che mira a frenare il sovraffollamento e aumentare la sicurezza sulla montagna più alta del mondo dopo una stagione 2023 mortale.
Di fatto, il Nepal, che dipende quasi esclusivamente da arrampicata, da trekking e turismo (ormai sfrenato anche qui), è stato spesso oggetto di dure critiche per aver permesso a troppi alpinisti, compresi quelli inesperti, di provare a scalare la vetta di 8.849 metri. Una abitudine che quasi sempre ha portato a lunghe code di alpinisti nella “Zona della morte”, un’area sotto la vetta con ossigeno naturale insufficiente per la sopravvivenza.
In tutto questo, almeno 12 alpinisti sono morti e altri cinque sono scomparsi sulle pendici dell’Everest nel 2023, quando il Nepal ha rilasciato 478 permessi. Otto alpinisti sono morti l’anno scorso.
Secondo la legge proposta, un permesso per l’Everest verrebbe rilasciato solo dopo che uno scalatore fornisce la prova di aver scalato almeno una montagna di 7.000 metri in Nepal.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche:
- L’Everest trasformato in una discarica di rifiuti: alpinista raccoglie ben 440 chili di spazzatura
- Nuova vita all’immondizia dell’Everest: plastica e rifiuti recuperati diventano tazze, bicchieri e utensili per la casa
- Il Nepal organizza una spedizione per ripulire l’Everest da 11 tonnellate di rifiuti