KGM Rexton pick-up, dimensioni, prezzo e caratteristiche
KGM Rexton Sports XL è un pick-up con struttura body-on-frame, capacità di carico elevata e capacità di traino da 2.600 a 3.500 kg, dotato di trazione 4WD, comfort e sicurezza da SUV. L'articolo KGM Rexton pick-up, dimensioni, prezzo e caratteristiche proviene da newsauto.it.

KGM, ex SsangYong e distribuito in Italia da ATFlow (Gruppo Autotorino), offre la versione pick-up Rexton Sports. Con la configurazione “body on frame” e il telaio “Quad-Frame”, assicura robustezza e prestazioni off-road eccellenti. Il sistema 4WD e il design imponente lo rendono ideale per avventure e lavoro.
KGM Rexton pick-up dimensioni, com’è
Il pick-up KGM Rexton Sports XL ha dimensioni generose con una lunghezza di 5.405-5.415 mm, larghezza di 1.950 mm, altezza di 1.855 mm e passo di 3.210 mm. Il design esterno esprime forza, con una griglia imponente e fari che garantiscono visibilità. La linea laterale è robusta, con passaruota ampi per affrontare terreni difficili.
Il vano di carico posteriore è ampio (1.610-1.570-570 mm), con un volume di 1.262 litri, progettato per trasportare attrezzature pesanti in sicurezza, mentre il portellone facilita le operazioni di carico e scarico.
KGM Rexton pick-up interni
Gli interni del pick-up KGM Rexton Sports XL sono spaziosi e confortevoli, con sedili in tessuto o pelle, progettati per offrire supporto anche durante i lunghi viaggi. L’ampio spazio per le gambe e la testa garantisce comfort per tutti i passeggeri. La plancia è funzionale e intuitiva, con comandi facilmente accessibili e numerosi vani portaoggetti.
Il sistema di infotainment, disponibile con schermo touchscreen da 12,3”, include connettività Bluetooth, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, e un quadro strumenti chiaro e informativo. Sono inoltre presenti porte USB tipo C per la ricarica dei dispositivi mobili.
Il KGM Rexton Sports XL vanta un ampio vano di carico (1.610-1.570-570 mm, 1.262 litri), ideale per il trasporto di attrezzature voluminosi e pesanti. La capacità di traino varia da 2.600 a 3.500 kg (frenato), con 750 kg non frenato per tutte le versioni. La robusta struttura e le sospensioni rinforzate assicurano stabilità e sicurezza durante il traino.
Motore diesel
Il KGM Rexton Sports XL è equipaggiato con un motore diesel 2.2 l Turbodiesel da 202 CV, che offre prestazioni affidabili su strada e fuoristrada. Il motore è conforme alle normative Euro 6e, con filtro antiparticolato (SDPF + AOC, SCR, LNT). La trazione è 4WD inseribile (part-time) con riduttore, mentre il cambio è manuale a 6 marce con indicatore di cambio. Le sospensioni anteriori sono a doppi bracci oscillanti, quelle posteriori a Multi-link, con ammortizzatori e molle elicoidali per il pacchetto Off-Road. Il veicolo è dotato di freni a disco autoventilati e ha un serbatoio carburante da 75 L, garantendo robustezza e sicurezza anche in condizioni di guida difficili.
Gli ADAS sul Rexton pick-up
Il pick-up KGM Rexton Sports XL è dotato di un pacchetto completo di sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra le dotazioni figurano: airbag frontali, laterali e a tendina, ABS, ESC con protezione anti-ribaltamento (ARP), controllo di trazione (TCS), assistenza alla frenata d’emergenza (BAS), partenza in salita (HSA), discesa controllata (HDC), stabilità rimorchio (TSA), segnalazione frenata d’emergenza (ESS) e monitoraggio pressione pneumatici (TPMS).
In ambito ADAS include frenata autonoma d’emergenza (AEBS) con avviso di collisione frontale (FCW), avviso cambio corsia (LDWS), riconoscimento segnali stradali (TSR), avviso partenza del veicolo precedente (FVSW), avviso distanza di sicurezza (SDW), rilevamento stanchezza conducente (DAW) e assistente intelligente alla velocità (ISA). Completano la dotazione: barre anti-intrusione nelle porte, blocco porte automatico, allarme antifurto, immobilizer elettronico e bloccasterzo meccanico.
Sicurezza passiva e attiva su Rexton Sports dotato degli ultimi sistemi di assistenza alla guida: dalla Segnalazione di frenata di emergenza (ESS) al sistema di controllo in discesa (HDC), dall’assistenza per le partenze in salita (HSA) al programma di stabilità elettronico (ESP). Rexton Sports completa l’allestimento di sicurezza con la protezione antiribaltamento (ARP) e un sistema di assistenza alla frenata (BAS).
Prezzo
Il pick-up KGM Rexton Sports XL, omologato come veicolo commerciale M1, è disponibile negli allestimenti Must (con sospensioni a balestra o Multilink) e Style (con sospensioni Multilink), a un prezzo di partenza di 29.500 euro (IVA e IPT escluse). La garanzia del costruttore copre 5 anni o 100.000 km.
L’allestimento MUST a Balestra del KGM Rexton Sports XL è pensato per chi cerca un veicolo robusto e adatto al lavoro, grazie alla presenza del differenziale autobloccante (LD) e delle sospensioni posteriori a balestra, ideali per affrontare carichi pesanti e percorsi impegnativi. Questo allestimento è proposto con cerchi in acciaio da 17 pollici e pneumatici XL 235/70 R17, ma può essere configurato anche con cerchi in lega leggera della stessa misura, offrendo un tocco in più di stile senza rinunciare alla praticità.
Rispetto alla versione MUST con sospensioni Multilink, la variante a balestra privilegia la capacità di carico e la resistenza, a scapito di un po’ di comfort su strada, rendendola la scelta ideale per utilizzi professionali e fuoristrada più impegnativi.
→ Rexton Sports XL Must (sosp. Multilink): 35.990 € (29.500 € iva esclusa)
→ Rexton Sports XL Must (sosp. Balestre): 36.290 € (29.745 € iva esclusa)
→ Rexton Sports XL Style (sosp. Multilink) AT6: 40.290 € (33.024 € iva esclusa)
L'articolo KGM Rexton pick-up, dimensioni, prezzo e caratteristiche proviene da newsauto.it.