Sap: boom di utili nonostante la frenata dell’economia

Il colosso tedesco del software aziendale ha chiuso il primo trimestre con un aumento dell’utile operativo del 58%, superiore alle attese degli analisti. La società europea a maggiore market cap realizza l’86% dei ricavi con la vendita di servizi cloud in abbonamento

Apr 23, 2025 - 14:20
 0
Sap: boom di utili nonostante la frenata dell’economia

Sap, il colosso tedesco dei software aziendali, ha comunicato risultati del primo trimestre nettamente migliori delle attese e il titolo vola alla Borsa di Francoforte con un rialzo del 10% a 241 euro. L’utile operativo del periodo gennaio-marzo è stato di 2,5 miliardi di euro e ha segnato un incremento del 58% rispetto al primo trimestre 2024. Il consensus degli analisti si aspettava un risultato operativo di 2,2 miliardi.

Le azioni Sap sono oggi più o meno sullo stesso livello di dove erano all’inizio dell’anno, ma nel corso degli ultimi 12 mesi hanno messo a segno un rialzo del 37%, che ha portato Sap a diventare la società quotata in Europa con la maggiore capitalizzazione, pari a 296 miliardi di euro. La quotazione attuale è più bassa del 22% rispetto al massimo di 280 euro del 13 febbraio scorso.

Il management di Sap ha confermato le precedenti indicazioni per una crescita nel 2025 nonostante tutti i rischi connessi alla guerra dei dazi scatenata dal presidente Usa Donald Trump. In un’intervista il Cfo Dominik Asam ha detto che una guerra commerciale in piena regola non è l'ipotesi alla base della pianificazione di Sap, che spera in un accordo soprattutto tra Stati Uniti ed Europa per preservare le relazioni commerciali.

Sap ha abbandonato le vendite di licenze software a favore di servizi cloud in abbonamento, puntando su un modello più redditizio e prevedibile basato su ricavi ricorrenti. La quota di ricavi più prevedibili dell'azienda è cresciuta all'86% nel trimestre, rispetto all'84% dell'anno precedente.

Nel primo trimestre 2025 i ricavi sono aumentati dell'11% a 9 miliardi di euro, con un aumento del 29% del portafoglio ordini di servizi su cloud rispetto all'anno precedente. L'utile per azione è salito del 79% su base annua a 1,44 euro. Sap ha inoltre dichiarato di continuare a prevedere che il fatturato cloud per l'intero anno sarà compreso tra 21,6 e 21,9 miliardi di euro a valuta costante.

Per Deutsche Bank i risultati del primo trimestre di Sap rappresentano “una masterclass in resilienza”. Gli analisti della banca tedesca si aspettano che l'azienda sia in grado di resistere a qualsiasi recessione che possa colpire l'economia globale, grazie alla “forte disciplina dei costi” che le permette di proteggere la redditività.

Anche TD Cowen ha sottolineato “la capacità di Sap di resistere alle condizioni macro incerte”. Secondo la banca d’investimento americana Sap continuerà a vedere un'accelerazione della crescita insieme a un'ampia espansione dei margini.

Goldman Sachs ha confermato la raccomandazione Buy e il target price di 275 euro.

Per l'anno in corso, Sap continua a prevedere un utile operativo non-IFRS compreso tra 10,3 e 10,6 miliardi di euro, un fatturato cloud compreso tra 21,6 e 21,9 miliardi di euro e un free cash flow di circa 8 miliardi di euro.

Su 27 analisti che coprono il titolo, 21 raccomandano di comprare le azioni. La media dei target price è 277 euro (+15% rispetto al prezzo di stamattina).