Sanremo, il Comune pubblica il bando per l’assegnazione del Festival. Ma spunta la clausola anti-flop

Il Comune di Sanremo pubblica il bando per l'assegnazione del Festival di Sanremo dal 2026 al 2028. Spunta la clausola che fa sperare la Rai The post Sanremo, il Comune pubblica il bando per l’assegnazione del Festival. Ma spunta la clausola anti-flop appeared first on Davide Maggio.

Apr 10, 2025 - 14:05
 0
Sanremo, il Comune pubblica il bando per l’assegnazione del Festival. Ma spunta la clausola anti-flop

Stabiliti e annunciati i criteri da seguire, il Comune di Sanremo apre ufficialmente il bando per individuare il partner che organizzerà e trasmetterà in chiaro in TV le prossime tre edizioni del Festival di Sanremo dal 2026 al 2028, con una eventuale proroga di massimo due anni.

A partire da oggi, giovedì 10 aprile, trascorreranno 40 giorni utili per presentare il progetto. Potranno partecipare alla gara – si legge nella delibera del Comune – “solo gli operatori a diffusione nazionale in chiaro, titolari di un canale generalista nazionale e che possiedano dimostrate capacità di organizzazione di eventi di particolare rilevanza”. Per tali requisiti possono competere Rai, Mediaset, il gruppo La7, Warner Bros. Discovery e Sky.

La clausola anti-flop

Ma se alcuni obblighi inseriti nella delibera hanno stizzito la Rai, l’amministrazione guidata dal Sindaco Alessandro Mager introduce quella che possiamo definire clausola anti-flop “che riservi al Comune, senza costi, risarcimenti o indennità a carico dello stesso, la facoltà di far cessare il rapporto con il partner nel caso in cui una o più edizioni ottengano risultati d’ascolto inferiori di 15 punti rispetto alla percentuale media degli ascolti delle precedenti cinque edizioni del Festival”.

Vale a dire che il Comune avrà facoltà di interrompere ogni rapporto qualora gli ascolti siano inferiori alle aspettative. E dal momento che negli ultimi 5 Sanremo, tra i 4 di Amadeus e l’ultimo di Carlo Conti, lo share è schizzato oltre il 60%, l’impegno per un nuovo partner che non sia la Rai si fa piuttosto gravoso nonché decisivo nella volontà o meno di concorrere nella selezione. Dalla sua parte, il Comune con questa clausola mette in conto un calo qualora il Festival non venisse organizzato dalla TV di Stato, ma vuole scongiurare crolli.

Il tutto, ricordiamo, in vista del 22 maggio, quando al Consiglio di Stato si discuterà l’appello sulla base del ricorso presentato dalla Rai e dal Comune in merito alla sentenza del Tar della Liguria, che lo scorso dicembre ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione della kermesse.

The post Sanremo, il Comune pubblica il bando per l’assegnazione del Festival. Ma spunta la clausola anti-flop appeared first on Davide Maggio.