Samsung potrebbe sostituire S26+ con Galaxy S26 Edge

Secondo quanto riportato da The Elec, Samsung starebbe pianificando il lancio di un nuovo Galaxy S26 Edge nel 2026, con... L'articolo Samsung potrebbe sostituire S26+ con Galaxy S26 Edge proviene da Batista70.

Mag 14, 2025 - 16:26
 0
Samsung potrebbe sostituire S26+ con Galaxy S26 Edge

Secondo quanto riportato da The Elec, Samsung starebbe pianificando il lancio di un nuovo Galaxy S26 Edge nel 2026, con l’intenzione di eliminare il Galaxy S26+ dalla lineup. L’ipotesi nasce nonostante il debutto tiepido del Galaxy S25 Edge, avvenuto proprio questa settimana.

Galaxy S26 Edge al posto di Galaxy S26+: una strategia azzardata?

Le due versioni Galaxy S25+ e S25 Edge condividono dimensioni generali e diagonale del display, ma il modello Edge è più sottile e più costoso (circa 100 dollari in più). A differenza della variante Plus, Edge monta una fotocamera da 200 MP, lo stesso sensore del modello Ultra.

Quindi, almeno sulla carta, Galaxy S25 Edge offre un comparto fotografico superiore. Il problema principale, però, è la batteria: ridotta drasticamente per favorire lo spessore minimo.

Critiche all’S25 Edge: autonomia insufficiente per un flagship

Le prime recensioni internazionali hanno messo in discussione l’utilità del Galaxy S25 Edge. Molti utenti e analisti si chiedono perché esista un modello così sottile, se questo comporta una perdita netta in autonomia.

Il compromesso più evidente riguarda la capacità della batteria, decisamente inferiore rispetto agli altri modelli della serie S. E questo avviene in un momento in cui Samsung è già in svantaggio rispetto ai concorrenti sul fronte dell’autonomia.

Galaxy S26 Edge: sviluppo avviato, ma con riserva

The Elec riporta che lo sviluppo del Galaxy S26 Edge sarebbe già iniziato. Il progetto è però vincolato alle performance commerciali dell’S25 Edge. Se il modello attuale dovesse fallire in termini di vendite, Samsung potrebbe rivedere i piani e mantenere il Galaxy S26+ come modello intermedio della gamma.

L’obiettivo a lungo termine resta quello di evolvere la linea Edge in un dispositivo più maturo, magari integrando nuove tecnologie per batterie compatte, ma le tempistiche sono strette. È difficile pensare che in un solo anno Samsung riesca a colmare il gap prestazionale rispetto ai modelli con batteria più generosa.

Il futuro della serie Edge dipende dall’S25

Galaxy S25 Edge è un esperimento ambizioso, che punta a ridefinire l’estetica dei top di gamma con un design ultra-slim. Ma le prime impressioni negative, soprattutto legate alla durata della batteria, potrebbero rappresentare un ostacolo troppo grande per una transizione già nel 2026.

Samsung dovrà valutare attentamente i risultati di vendita nei prossimi mesi. Solo allora si capirà se la scelta di sostituire Galaxy S26+ con S26 Edge sarà davvero percorribile.

L'articolo Samsung potrebbe sostituire S26+ con Galaxy S26 Edge proviene da Batista70.