Sampdoria condannata alla Serie C, quanti soldi perde con la retrocessione dalla Serie B

Dramma in casa Sampdoria, con l’ultima partita giocata in casa della Juve Stabia si è concretizzata la storica retrocessione dalla Serie B alla Lega Pro in appena due stagioni. Il club blucerchiato ora sarà chiamato a dover affrontare importanti perdite economiche (che aggravano una situazione già complicata). Dal punto di vista del bilancio, il 2024 […] L'articolo Sampdoria condannata alla Serie C, quanti soldi perde con la retrocessione dalla Serie B proviene da ilBollettino.

Mag 13, 2025 - 22:22
 0
Sampdoria condannata alla Serie C, quanti soldi perde con la retrocessione dalla Serie B

Dramma in casa Sampdoria, con l’ultima partita giocata in casa della Juve Stabia si è concretizzata la storica retrocessione dalla Serie B alla Lega Pro in appena due stagioni. Il club blucerchiato ora sarà chiamato a dover affrontare importanti perdite economiche (che aggravano una situazione già complicata). Dal punto di vista del bilancio, il 2024 è stato chiuso con un passivo di 40,6 milioni di euro, in crescita di 11 milioni rispetto ai 29,8 del 2023. Si tratta del sesto anno di fila con un fatturato in rosso.

Cosa succederà con la Lega Pro

Un momento complicatissimo dal punto di vista sportivo e non solo. Il Presidente della Sampdoria Matteo Manfredi aveva già rassicurato i tifosi: un eventuale declassamento in Serie C non avrà conseguenze sul piano economico. Questo perché la sostenibilità finanziaria del club dipende molto dagli accordi presi con i creditori. Il progetto industriale iniziale prevedeva un finanziamento di 40 milioni di euro con un prestito obbligazionario convertibile e la possibilità di aggiungere ulteriori 20 milioni.

Alla fine, per rendere il club autosufficiente, entro il prossimo giugno l’azionista di maggioranza del gruppo Gestio Lux Joseph Tey verserà 15 milioni di euro nelle casse della società, per un totale di oltre 100 milioni dall’ingresso in dirigenza. Di questi, circa 30 milioni serviranno a saldare gli accordi di ristrutturazione per il centro sportivo Mugnaini e per la nuova sede di Bogliasco, mentre altri 49 milioni verranno investiti per coprire i debiti della precedente gestione. Il resto finirà direttamente nelle casse della squadra di Genova.

Quanto perde con la retrocessione dalla Serie B

La tanto inseguita salvezza in Serie B, dopo una stagione complicata, avrebbe permesso alla Sampdoria di respirare dal punto di vista economico e di rilanciare il sogno del ritorno in Serie A. Partendo dal montepremi, ogni club di Lega Pro ogni anno si spartisce una cifra vicina ai 400.000 euro, mentre per la Serie B si parla di guadagni che variano dai 5 agli 8 milioni di euro. Ne avrebbero giovato anche gli incassi al botteghino, coi tifosi che già erano pronti a spingere la squadra verso la promozione nella massima serie. Quest’anno, lo stadio Luigi Ferraris ha registrato l’affluenza più alta con 22.912 tifosi di media. Infine ci sono da tenere in considerazione i proventi dei diritti TV. In Serie B, ogni club riceve in media circa 2 milioni di euro.

La strategia al risparmio del club

Ora che conosce le sue sorti in campo, la Sampdoria proseguirà con la strategia al risparmio e anzi la renderà ancor più stringente. Per risanare i conti e per raggiungere il tanto agognato pareggio di bilancio, nel 2024 sono stati tagliati i costi. Per un totale di 46 milioni di euro tra riduzione degli ingaggi, costi per le commissioni degli agenti, minusvalenze, ammortamenti e accantonamenti. Rimane in ogni caso ben salda la volontà di riportare il club nella massima serie già nei prossimi anni. Tra la stagione 2023/2024 e la stagione 2024/2025, sono stati spesi circa 69 milioni di euro per l’acquisto di nuovi giocatori a rinforzare la rosa.©

                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più