Roma: il 5G arriva in nove stazioni della metro A

Si tratta della prima tappa della collaborazione tra Roma Capitale e Smart City Roma.

Apr 2, 2025 - 10:27
 0
Roma: il 5G arriva in nove stazioni della metro A

Il 5G sbarca nella metropolitana di Roma. Nella giornata di ieri, il sindaco della città, Roberto Gualtieri, ha attivato la copertura per le prime nove stazioni giubilari della linea A con l'obiettivo di fornire una connessione finalmente più veloce e stabile. Si tratta della prima tappa di un progetto molto più ampio che punta a rendere la Città Eterna una vera e propria Smart City, capace di sfruttare l'innovazione tecnologica per migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti, rendendo più efficienti servizi ed infrastrutture.

ROMA DIVENTA PIÙ SMART

La connessione in 5G copre ora ben stazioni della linea A e che vanno da Vittorio Emanuele a Cipro, passando per Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto e Ottaviano. Un enorme vantaggio che permetterà da oggi ai cittadini, ai turisti e ai pellegrini in arrivo in occasione del Giubileo di usufruire delle connessioni mobili, veloci e affidabili in 4G e 5G di tutti gli operatori mobili, Fastweb-Vodafone, Iliad, TIM e WINDTRE sia all’interno delle singole stazioni, sia in mobilità nei tunnel che le collegano.

Il piano Roma 5G prevede di portare entro entro il 2026, il 5G con tecnologia DAS (Distributed Antenna System) in tutte le 75 stazioni della metro A, B, B1 e C, per un totale di 1.170 remote unit tra 4G e 5G, oltre 3.000 antenne e più di 250 km di nuova fibra ottica, coprendo un percorso complessivo di 61 km. Ovviamente, l'intento è anche quello di potenziare le infrastrutture di rete in tutta la città per offrire una migliore connettività e sicurezza nelle piazze e nelle vie di Roma.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE