Samsung punta sulle batterie allo stato solido per i suoi indossabili

Samsung adotterà batterie allo stato solido per Galaxy Ring (dal 2025), auricolari (2026) e smartwatch (2027), offrendo più autonomia e sicurezza

Apr 2, 2025 - 10:27
 0
Samsung punta sulle batterie allo stato solido per i suoi indossabili

Il gigante sudcoreano Samsung sembra pronto a introdurre grandi novità per i suoi futuri dispositivi indossabili, soprattutto in ottica autonomia. Secondo recenti indiscrezioni provenienti dalla Corea, l'azienda intende adottare le batterie allo stato solido per alimentare i suoi prossimi anelli intelligenti, auricolari wireless e smartwatch. Questa mossa potrebbe portare a una serie di attesi vantaggi per gli utenti, in primis una maggiore densità energetica e, di conseguenza, una durata della batteria più estesa per i dispositivi.

La peculiarità delle batterie allo stato solido risiede nell'utilizzo di un elettrolita solido, in contrasto con gli elettroliti liquidi presenti nelle tradizionali batterie agli ioni di litio. Questa differente composizione chimica non solo apre le porte a una maggiore libertà nel design dei dispositivi, permettendo forme più innovative e compatte, ma riduce significativamente anche il rischio di incendi o perdite, un aspetto particolarmente caro a Samsung, reduce da alcune problematiche legate alle batterie in passato.

Secondo fonti coreane, il debutto di questa tecnologia all'avanguardia dovrebbe avvenire entro la fine di quest'anno con il lancio di un nuovo Galaxy Ring, che con ogni probabilità si chiamerà Galaxy Ring 2. Successivamente, nel quarto trimestre del 2026, le batterie allo stato solido faranno la loro comparsa negli auricolari Samsung, per poi essere integrate anche negli smartwatch a partire dal quarto trimestre del 2027. Al momento, non ci sono ancora indicazioni sull'impiego di questa tecnologia per gli smartphone, ma non possiamo escludere che possa trattarsi del passo successivo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE