Robopac sceglie Connect Orchestrator AI di FasThink per ottimizzare e automatizzare i processi di logistica interna
Robopac, con gli altri brand di Aetna Group, è una delle più grandi aziende produttrici di macchine per l'imballaggio, che sviluppa un’ampia gamma di soluzioni adatte a tutte le esigenze di prodotto dei propri clienti. Robopac ha scelto FasThink come partner per perseguire il proprio obiettivo di digitalizzazione e snellimento dei processi logistici, riduzione degli errori e dei costi operativi, integrazione operatore-AGV. La sfida Sono ancora molte le realtà manifatturiere in cui il processo di prelievo dei materiali per la linea di produzione, il cosiddetto “supermarket” è vincolato in vecchi schemi che resistono nel tempo. L’obiettivo di Robopac era quello di digitalizzare il processo con una soluzione interfacciata in tempo reale al WMS in uso, in grado di coordinare tecnologie OT diverse, con l’obiettivo di eliminare la carta e la stampa delle etichette, abilitare operazioni manuali a “mani libere”, identificare in maniera automatica i carrelli, movimentandoli con gli AGV verso la produzione. L’ecosistema Connect Orchestrator AI potenzia la logistica Il software Connect Orchestrator AI di FasThink è la piattaforma per l’integrazione delle tecnologie OT con i sistemi gestionali di stabilimento (WMS/MES/ERP). Connect Orchestrator AI, installato sui server virtuali del cliente, è stato interfacciato al WMS in uso tramite API/ webservices. Robopac ha scelto il sistema Pick2Light wireless & touchless di FasThink per il prelievo dei componenti con alta frequenza (>10 volte al giorno) e ha optato per il sistema wireless ESL Electronic Shelf Label per quelli a bassa frequenza di prelievo. Ogni carrello è stato dotato di un tag RFID UHF passivo e di una ESL in sostituzione delle tradizionali etichette adesive; antenne RFID installate lungo il percorso nei punti chiave, consentono l’identificazione automatica del carrello a cui è preventivamente associato un ordine di produzione. L’operatore dà il via al processo, semplicemente comunicando la presa in carico dell’ordine di produzione tramite l’APP Android installata su dispositivo portatile. Il Risultato Grazie a Connect Orchestrator AI, il prelievo dei materiali e la movimentazione dei carrelli nelle linee di produzione e logistica è stato automatizzato e digitalizzato. Gli operatori svolgono l’attività di prelievo in modo intuitivo e semplice, seguendo i led luminosi del Pick2Light o i display delle ESL senza più necessità di stampare liste cartacee o utilizzare scanner barcode. L’interfacciamento con il WMS consente la gestione in tempo reale degli ordini di produzione e delle attività logistiche associate. Ogni attività è monitorata e orchestrata da Connect Orchestrator AI che raccoglie e rende disponibili i dati utili al management che potrà misurare performance, tempi di attraversamento del processo, individuare potenziali inefficienze e apportare variazioni e miglioramenti. “Digitalizzare e automatizzare i processi logistici, può, decisamente, favorire, come nel caso della collaborazione con Robopac, una sensibile riduzione degli errori manuali e dei costi operativi. Questa applicazione è la migliore testimonianza di come l’AI possa lavorare efficacemente al servizio delle imprese, individuando inefficienze e apportando variazioni e miglioramenti.” commenta Marco Marella, General Manager di FasThink. Vantaggi e benefici ottenuti da Robopac: Riduzione dei costi di stampa di liste cartacee o etichette adesive Aumento dell’efficacia operativa e del monitoraggio in tempo reale Automazione e Digitalizzazione del flusso logistico e della movimentazione dei carrelli Riduzione degli errori Monitoraggio e analisi delle performance (KPI) Maggiore flessibilità Miglioramento della visibilità e del coordinamento del processo Ottimizzazione delle risorse e dei costi operativi Sostenibilità Connect Orchestrator AI è la soluzione più efficace e scalabile per colmare il divario tra IT e OT. Con l’ausilio di moduli applicativi specifici, intelligenza artificiale e tecnologie avanzate vengono raccolti dati strategici dalla produzione trasformandoli in informazioni utili per analisi, trattamento, visualizzazione e applicazioni concrete offrendo maggiore efficienza operativa e ottimizzazione dei processi. I Moduli di Connect Orchestrator AI: Energy Data Collection, per la raccolta dei dati energetici SOP (Standard Operating Procedure), per le istruzioni di montaggio digitali Components Traceability, per la tracciabilità e rintracciabilità di componenti e asset Visual Management, per la visualizzazione puntuale delle informazioni WCS, per il controllo delle funzioni del magazzino SHORTAGE, per la gestione dei mancanti in linea in tempo reale Maggiori informazioni su https://www.fasthink.com/

Robopac, con gli altri brand di Aetna Group, è una delle più grandi aziende produttrici di macchine per l'imballaggio, che sviluppa un’ampia gamma di soluzioni adatte a tutte le esigenze di prodotto dei propri clienti. Robopac ha scelto FasThink come partner per perseguire il proprio obiettivo di digitalizzazione e snellimento dei processi logistici, riduzione degli errori e dei costi operativi, integrazione operatore-AGV.
La sfida
Sono ancora molte le realtà manifatturiere in cui il processo di prelievo dei materiali per la linea di produzione, il cosiddetto “supermarket” è vincolato in vecchi schemi che resistono nel tempo.
L’obiettivo di Robopac era quello di digitalizzare il processo con una soluzione interfacciata in tempo reale al WMS in uso, in grado di coordinare tecnologie OT diverse, con l’obiettivo di eliminare la carta e la stampa delle etichette, abilitare operazioni manuali a “mani libere”, identificare in maniera automatica i carrelli, movimentandoli con gli AGV verso la produzione.
L’ecosistema Connect Orchestrator AI potenzia la logistica
Il software Connect Orchestrator AI di FasThink è la piattaforma per l’integrazione delle tecnologie OT con i sistemi gestionali di stabilimento (WMS/MES/ERP).
Connect Orchestrator AI, installato sui server virtuali del cliente, è stato interfacciato al WMS in uso tramite API/ webservices. Robopac ha scelto il sistema Pick2Light wireless & touchless di FasThink per il prelievo dei componenti con alta frequenza (>10 volte al giorno) e ha optato per il sistema wireless ESL Electronic Shelf Label per quelli a bassa frequenza di prelievo.
Ogni carrello è stato dotato di un tag RFID UHF passivo e di una ESL in sostituzione delle tradizionali etichette adesive; antenne RFID installate lungo il percorso nei punti chiave, consentono l’identificazione automatica del carrello a cui è preventivamente associato un ordine di produzione.
L’operatore dà il via al processo, semplicemente comunicando la presa in carico dell’ordine di produzione tramite l’APP Android installata su dispositivo portatile.
Il Risultato
Grazie a Connect Orchestrator AI, il prelievo dei materiali e la movimentazione dei carrelli nelle linee di produzione e logistica è stato automatizzato e digitalizzato.
Gli operatori svolgono l’attività di prelievo in modo intuitivo e semplice, seguendo i led luminosi del Pick2Light o i display delle ESL senza più necessità di stampare liste cartacee o utilizzare scanner barcode.
L’interfacciamento con il WMS consente la gestione in tempo reale degli ordini di produzione e delle attività logistiche associate.
Ogni attività è monitorata e orchestrata da Connect Orchestrator AI che raccoglie e rende disponibili i dati utili al management che potrà misurare performance, tempi di attraversamento del processo, individuare potenziali inefficienze e apportare variazioni e miglioramenti.
“Digitalizzare e automatizzare i processi logistici, può, decisamente, favorire, come nel caso della collaborazione con Robopac, una sensibile riduzione degli errori manuali e dei costi operativi. Questa applicazione è la migliore testimonianza di come l’AI possa lavorare efficacemente al servizio delle imprese, individuando inefficienze e apportando variazioni e miglioramenti.” commenta Marco Marella, General Manager di FasThink.
Vantaggi e benefici ottenuti da Robopac:
- Riduzione dei costi di stampa di liste cartacee o etichette adesive
- Aumento dell’efficacia operativa e del monitoraggio in tempo reale
- Automazione e Digitalizzazione del flusso logistico e della movimentazione dei carrelli
- Riduzione degli errori
- Monitoraggio e analisi delle performance (KPI)
- Maggiore flessibilità
- Miglioramento della visibilità e del coordinamento del processo
- Ottimizzazione delle risorse e dei costi operativi
- Sostenibilità
Connect Orchestrator AI è la soluzione più efficace e scalabile per colmare il divario tra IT e OT. Con l’ausilio di moduli applicativi specifici, intelligenza artificiale e tecnologie avanzate vengono raccolti dati strategici dalla produzione trasformandoli in informazioni utili per analisi, trattamento, visualizzazione e applicazioni concrete offrendo maggiore efficienza operativa e ottimizzazione dei processi.
I Moduli di Connect Orchestrator AI:
- Energy Data Collection, per la raccolta dei dati energetici
- SOP (Standard Operating Procedure), per le istruzioni di montaggio digitali
- Components Traceability, per la tracciabilità e rintracciabilità di componenti e asset
- Visual Management, per la visualizzazione puntuale delle informazioni
- WCS, per il controllo delle funzioni del magazzino
- SHORTAGE, per la gestione dei mancanti in linea in tempo reale
Maggiori informazioni su https://www.fasthink.com/