Sud: “Dal credito d’imposta un impatto positivo nel periodo 2016-2020” | L’analisi di Unimpresa

Il credito d’imposta per gli investimenti nel sud dell’Italia “ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020”. È quanto emerge da un’analisi del centro studi di Unimpresa. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1 euro di investimenti privati, con un totale di quasi 1,3 miliardi di euro di […] L'articolo Sud: “Dal credito d’imposta un impatto positivo nel periodo 2016-2020” | L’analisi di Unimpresa proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

Apr 29, 2025 - 07:34
 0
Sud: “Dal credito d’imposta un impatto positivo nel periodo 2016-2020” | L’analisi di Unimpresa

Il credito d’imposta per gli investimenti nel sud dell’Italia “ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020.

È quanto emerge da un’analisi del centro studi di Unimpresa. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1 euro di investimenti privati, con un totale di quasi 1,3 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi generati a fronte di 1,2 miliardi di credito d’imposta effettivamente utilizzati dalle imprese.

Il beneficio si è concentrato soprattutto tra le imprese più piccole e nei settori dei servizi, mentre l’efficacia è risultata nulla per le grandi imprese e in ambito industriale.

Tra gli effetti indiretti più rilevanti si segnala l’aumento medio del credito bancario concesso alle imprese beneficiarie (+18%), la crescita dell’occupazione con un incremento del numero di dipendenti pari al 7,7% e un aumento significativo anche delle immobilizzazioni immateriali, considerate un indicatore di attività in ricerca e sviluppo.

Il credito, nel dettaglio, è cresciuto da circa 50 a oltre 59 miliardi di euro, con un incremento complessivo stimato attorno al 18,1%.

I dati dimostrano con chiarezza che il credito d’imposta per il Sud “ha funzionato”, sottolinea Unimpresa. “Ha stimolato investimenti reali, ha favorito l’occupazione e ha rafforzato l’accesso al credito per migliaia di imprese meridionali. Misure come questa rappresentano il miglior esempio di politica economica utile e concreta, capace di trasformare la leva fiscale in crescita e sviluppo. Il governo farebbe bene a rimettere in pista strumenti analoghi, soprattutto in un momento in cui il Mezzogiorno rischia di essere lasciato indietro nella ripresa post-pandemia e nella transizione digitale ed energetica. Servono interventi automatici, semplici, stabili e accessibili a tutte le imprese, senza burocrazia soffocante”, conclude l’associazione.

L'articolo Sud: “Dal credito d’imposta un impatto positivo nel periodo 2016-2020” | L’analisi di Unimpresa proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.