Rimonta di primavera in agenzia: i dati Assoviaggi-Cst

E così, più che “con chi vuoi”, siamo alla “Pasqua all’estero con le agenzie di viaggi”. Almeno per 545mila italiani, stando all’indagine realizzata da Cst – Centro studi turistici di Firenze, l’Osservatorio sul turismo attivato da Assoviaggi Confesercenti, su un campione di 738 adv. Un trend positivo che registra globalmente un +3,4% rispetto al 2024, nonostante le complessità dal punto di vista geopolitico e l’aumento medio dei prezzi dei servizi dovuti all’inflazione. Continue reading Rimonta di primavera in agenzia: i dati Assoviaggi-Cst at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 10, 2025 - 13:55
 0
Rimonta di primavera in agenzia: i dati Assoviaggi-Cst
Rimonta di primavera in agenzia: i dati Assoviaggi-Cst

E così, più che “con chi vuoi”, siamo alla “Pasqua all’estero con le agenzie di viaggi”. Almeno per 545mila italiani, stando all’indagine realizzata da Cst – Centro studi turistici di Firenze, l’Osservatorio sul turismo attivato da Assoviaggi Confesercenti, su un campione di 738 adv. Un trend positivo che registra globalmente un +3,4% rispetto al 2024, nonostante le complessità dal punto di vista geopolitico e l’aumento medio dei prezzi dei servizi dovuti all’inflazione.

Aggiungeteci pure i ponti primaverili a ripetizione e comprenderete la rinnovata voglia di vacanze degli italiani. Sì, perché l’aumento della domanda, in base alle rilevazioni, è stato segnalato dal 38,2% del campione, contro il 36,4% di indicazioni di stabilità da parte degli operatori del settore e un 21,8% che ha registrato una diminuzione. Il 60% dei pacchetti venduti riguarda, appunto, destinazioni d’oltreconfine, contro il 40% delle mete italiane che confermano le città d’arte le più amate in questo periodo dell’anno.

Esterofilia dominante, quindi: ma dove hanno puntato la bussola gli italiani? Le capitali europee le più gettonate. Poi Egitto-Mar Rosso, Marocco e Oceano Indiano. E ancora Medio Oriente e area asiatica, Giappone in testa. E nonostante la vicenda dazi, non mancano le richieste per gli Stati Uniti.

VOGLIA CAPITALE

Non sfiorisce l’amore per le capitali europee, apprezzate per il loro fascino storico e artistico: Londra, Parigi, Berlino, Lisbona, Madrid, Atene e Istanbul. Tra le destinazioni più ambite fuori dall’Europa Egitto classico e Mar Rosso, Marocco, Zanzibar e Capo Verde, un mix di cultura e bellezze naturali. Tra le mete più desiderate anche il Medio Oriente con Emirati Arabi, Giordania, Turchia area asiatica ed Oman, sempre più popolari. Infine, anche l’area asiatica, soprattutto il Giappone, poi Uzbekistan, Maldive e Vietnam. Richieste anche per Usa, Canada e Messico.

STORIA, CULTURA E CROCIERE

Cultura e storia risultano tra le più amate in agenzia. Le formule-viaggio con esperti della destinazione, storici dell’arte, archeologi e giornalisti, pensate per trasformare un viaggio in una vera esperienza e aperti a un numero limitato di partecipanti hanno visto aumentare fortemente la richiesta da parte degli italiani.

In prima fila anche le crociere e i viaggi esotici verso località balneari. Dal monitoraggio emerge, inoltre, un notevole aumento delle richieste di viaggi “su misura”, che permettono di personalizzare l’esperienza in base alle proprie esigenze e ai propri gusti.

 “Gli italiani si rivolgono in agenzia di viaggi per trovare soluzioni personalizzate – sottolinea Gianni Rebecchi, presidente Assoviaggi – consigli su proposte che valorizzino l’esperienza culturale e di scoperta, ma anche per avere tutela e sicurezza nella scelta dei servizi prenotati e bypassare le complessità oggi imposte dalle norme previste per viaggiare in altri Paesi».

BOOKING: ECCO LE RICERCHE DI VIAGGIO PER PASQUA

Roma, secondo Booking, si conferma la destinazione più ambita per soggiorni in Italia da parte dei viaggiatori internazionali, seguita da Milano, Venezia, Firenze e Napoli. Tra i connazionali che rimarranno nel nostro Paese, Napoli è la città più desiderata, seguita da Roma e Firenze, mentre Catania domina la classifica delle ricerche di voli domestici. Boom di interesse per Rimini e Riccione (rispettivamente +729% e +879% su base annua) da parte delle famiglie italiane, a conferma del loro ruolo di mete family-friendly per eccellenza.

Per chi sceglie di andare all’estero, Parigi è la destinazione più ricercata, seguita da Barcellona, Londra e Amsterdam. Tra le mete a lungo raggio spiccano Sharm El Sheikh, New York e Dubai, con un incremento significativo delle ricerche di alloggi in queste località da parte delle famiglie italiane. Anche i dati sui voli lo confermano: quelli per Sharm el Sheikh sono aumentati del 628%.

«Dalle città d’arte italiane alle mete balneari come Rimini e Riccione, notiamo un forte desiderio da parte dei viaggiatori, italiani e stranieri, di scoprire e vivere le diverse tipologie di vacanza che l’Italia può offrire – nota Alessandro Callari, regional manager Italia, Israele e Malta di Booking – A livello internazionale gli italiani guardano sia alle mete vicine che a quelle più lontane, come Dubai, New York e Sharm El Sheikh, e la nostra missione è rendere l’esperienza di prenotazione sempre più semplice e fluida, ovunque si decida di andare durante questa Pasqua».

Per il turismo incoming, invece, si registra un significativo aumento delle ricerche di alloggi in Italia da parte di turisti provenienti da diversi Paesi, rispetto allo stesso periodo del 2024: Francia +374%, Paesi Bassi +358%, Svizzera +308%.