Recensione Amazfit Bip 6: consigliabile a tutti e l'ennesimo Best Buy dell'azienda
Ancora un altro centro per Amazfit che sembra ormai definitivamente pronta a diventare il primo brand nel mercato degli indossabili. Negli ultimi 2 anni non c'è stato un prodotto...
Ancora un altro centro per Amazfit che sembra ormai definitivamente pronta a diventare il primo brand nel mercato degli indossabili. Negli ultimi 2 anni non c'è stato un prodotto indossabile di Amazfit che non abbiamo apprezzato e noi stessi in redazioni abbiamo sostituito alcuni prodotti molto più costosi con Balance 2 e Active 2. Il merito? Un sistema operativo completo, un'apertura totale ad app esterne e fasce cardio, autonomia eccellente e ovviamente prezzi molto competitivi.
Amazfit Bip 6 è il nuovo smartwatch economico della fortunata serie che migliora tutto rispetto al modello precedente. Nonostante le ottime potenzialità e il prezzo contenuto però si va a scontrare con altri dispositivi economici della stessa Amazfit e probabilmente servirà un piccolo sconto per farlo diventare un best buy assoluto.
Design e costruzione
Disponibile in cinque colorazioni, il Bip 6 mantiene il classico design della serie Bip: cassa rettangolare con angoli smussati ma questa volta sul lato detro troviamo due tasti: quello superiore zigrinato per l’accesso al menu principale e quello inferiore per avviare rapidamente un’attività sportiva. Sempre sul lato destro troviamo i microfoni mentre sulla sinistra lo speaker. Non mancano i sensori per il rilevamento della frequenza cardiaca e dell’ossigenazione del sangue nella parte bassa.