Razgatlioglu infrange il record di Portimao nelle FP3. Bene Petrucci
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha abbattuto il record di giro assoluto, conquistando il primo posto in FP3 al Autodromo Internacional do Algarve. Con un tempo impressionante di 1’39.446s, il pilota turco ha dominato la sessione, precedendo Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) di tre decimi, mentre Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) […]

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha abbattuto il record di giro assoluto, conquistando il primo posto in FP3 al Autodromo Internacional do Algarve. Con un tempo impressionante di 1’39.446s, il pilota turco ha dominato la sessione, precedendo Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) di tre decimi, mentre Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ha chiuso al terzo posto. La sessione di prove del MOTUL FIM Superbike World Championship ha visto anche una grande prestazione da parte di Razgatlioglu, che ha messo a segno il record, superando il precedente di Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha).
Petrucci ha ottenuto un ottimo 1’39.802s, con Bautista che ha fatto segnare un 1’40.001s. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) è stato inizialmente in P1, ma è stato superato dai tre piloti più veloci nella parte finale della sessione. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ha chiuso quinto con un 1’40.122s, mentre Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha terminato sesto, con un distacco di quasi un secondo dal compagno di squadra.
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) ha ottenuto il settimo posto con un 1’40.500s, mentre il leader di FP1, Nicolo Bulega (Aruba.it Racing – Ducati), ha registrato un 1’40.551s, chiudendo ottavo. Dietro di lui, i piloti del GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, Remy Gardner e Dominique Aegerter, si sono piazzati rispettivamente nono e decimo.
Nel frattempo, Ryan Vickers (Motocorsa Racing) ha avuto un incidente all’inizio della sessione, perdendo il controllo della sua Panigale V4 R. Dopo una caduta ad alta velocità, è stato trasportato al centro medico con un’abrasione profonda al gomito destro, ma è stato dichiarato idoneo a correre.
Con la Superbike World Championship 2025 che continua a sorprendere, i fan possono aspettarsi altre gare emozionanti e prestazioni spettacolari da parte dei top rider.