Creditio: funziona davvero? Recensione 2025

Creditio è un sistema online che consente di trovare in poco tempo il prestito più adatto alle proprie esigenze. Funziona davvero. L'articolo Creditio: funziona davvero? Recensione 2025 proviene da FinanzaDigitale.com.

Apr 4, 2025 - 11:18
 0
Creditio: funziona davvero? Recensione 2025

Scegliere un prestito online è un’operazione da affrontare con attenzione. Ci sono diversi parametri economici e pratici da valutare: tassi di interesse, certo, ma anche la possibilità di modificare la rata, saltarne una o posticipare un pagamento.

Per confrontare i singoli prestiti si dovrebbe richiedere un preventivo a ciascuna finanziaria, perdendo tempo nella compilazione di form online e nell’attesa delle e-mail di simulazione. L’alternativa è affidarsi a piattaforme che svolgono questa attività in automatico, come Creditio.

È un sito di comparazione spagnolo con un servizio gratuito per confrontare più prestiti, personalizzarli e richiederli nel minor tempo possibile. Scopriamo nel dettaglio se funziona davvero.

Prestiti personali più richiesti questo mese

Prestito Younited
Prestito Younited
(4.5/5)
Prestito Kreditiweb
Prestito Kreditiweb
(4/5)
Prestito Compass
Prestito Compass
(4.5/5)
Prestito Mr. Finan
Prestito Mr. Finan
(4/5)
Prestito Revolut
Prestito Revolut
(4.5/5)
Prestito HYPE
Prestito HYPE
(4.5/5)
Prestito Fineco
Prestito Fineco
(4.5/5)

Cosa fa Creditio

Creditio è un sito di comparazione online, simile per certi aspetti ad altre piattaforme italiane come Facile.it ed SosTariffe.it. È gestito dalla società spagnola WITME ADVERTISING S.L. con sede a Madrid, regolarmente registrata presso il Registro Mercantile di Madrid e specializzata nella lead generation per fintech e istituti finanziari.

Cosa fa Creditio


Creditio non è una società finanziaria. Come indicato sul sito, la piattaforma ha lo scopo di mettere in contatto chi ricerca un finanziamento con gli istituti finanziari, proponendo le soluzioni più interessanti e convenienti.

L’obiettivo è far risparmiare tempo e risorse sia ai consumatori sia agli istituti di credito, concludendo le pratiche di finanziamento nel minor tempo possibile. La piattaforma offre le seguenti funzionalità:

  • richiesta prestiti personali;
  • carte di credito;
  • comparazione mutui.

Come funziona la richiesta di un prestito

L’attività di Creditio è sponsorizzata come una soluzione per risparmiare tempo nella ricerca di prestiti personali o cessioni del quinto dello stipendio. È davvero così? L’utente deve compilare una serie di form, che richiedono pochissimi minuti:

  • nome e cognome, data di nascita e dati di contatto;
  • informazioni finanziarie, tra cui la tipologia di attività lavorativa svolta;
  • presenza o meno di altri prestiti;
  • presenza o meno di una cessione del quinto.

A differenza di quanto indicato sul sito dove si dichiara che la gestione della richiesta è al 100% online, l’ultimo passaggio per la comparazione di un prestito è quello di scegliere un orario per ricevere una chiamata da parte di un consulente.

Abbiamo testato la procedura, compilando i form e fissando la call che è avvenuta nell’orario stabilito. Il consulente con un accento straniero, ma con un italiano abbastanza fluido, ha effettuato ulteriori domande su scopi del credito e reddito, suggerendo poi alcune alternative al finanziamento tra cui rivolgersi ad alcune società finanziarie tra cui Compass, Younited Credit, Cofidis e BBVA Bancomer.

Da questo punto di vista, si potrebbe dire che Creditio è una soluzione per trovare un prestito online. Tuttavia le piattaforme più diffuse in Italia, come Facile.it o SosTariffe, permettono di visualizzare online le offerte secondo una serie di parametri e di completare direttamente la richiesta sul web, senza per forza una consulenza telefonica.

Carta di credito

Creditio offre una carta di credito online con un importo fino a 6.000€.  La società spagnola che gestisce Creditio non è però un istituto di moneta elettronica, ma svolge la funzione di promotrice di marketing.

Sul sito è specificato più volte che prestiti e servizi di credito sono erogati da soggetti terzi. Tuttavia, non abbiamo trovato informazioni precise riguardo alla società a cui Creditio si appoggia per l’emissione della carta di credito.

Abbiamo quindi provato a richiederla, compilando il form con nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail. Non si viene però rimandati a un altro modulo per completare la domanda, ma si riceve in tempo reale un’e-mail con oggetto “Approvata per la revisione”, senza ulteriori informazioni.

Dopo qualche minuto, arriva una seconda e-mail questa volta da parte di un consulente di Creditio, che invita a completare la richiesta per la carta di credito cliccando sull’apposita icona.

Richiesta carta di credito creditio


Selezionando l’icona “Completa richiesta”, invece di accedere a un modulo per inserire informazioni personali e reddituali, come di norma avviene per le richieste online, si viene reindirizzati su un sito di prestiti spagnolo su cui non è presente un’offerta di carte di credito. Abbiamo ripetuto l’operazione una seconda volta, immaginando un link rotto o un errore, ma il risultato è stato lo stesso.

Confronta le migliori carte di credito del momento.
Comparatore carte di credito

Richiesta mutui

La procedura per richiedere un mutuo è simile a quella per un prestito. Nella prima fase si dovranno compilare i form informativi:

  • importo del mutuo e finalità;
  • reddito e attività lavorativa.

L’ultimo modulo riguarda i dati di contatto. Una volta confermata la richiesta, anche in questo caso si riceverà la chiamata di un consulente che proporrà diverse soluzioni di mutuo.

È anche possibile richiedere un mutuo per consolidamento debiti. In ogni caso, la procedura è analoga a quella per la richiesta di un finanziamento da completare telefonicamente.

Quanto costa Creditio

Creditio è un servizio gratuito. Come indicato sul sito, non verrà addebitata all’utente alcuna commissione di intermediazione.

Per quanto riguarda i costi dei prestiti o dei mutui, Creditio effettua una ricerca solo tra i prestiti che possono essere estinti entro 6 anni e con un TAEG minimo del 7% e massimo del 35%.
I costi dei mutui, invece, variano in base all’importo e alla tempistica.

La nostra opinione

Oggi si è abituati a parlare di sicurezza quando si fa riferimento per lo più ai propri soldi, ma l’attenzione deve essere rivolta anche alla tutela dei dati personali. È importante non condividere informazioni sensibili, neppure a scopo di marketing, con società poco affidabili.

Le conseguenze non si limitano a una casella di posta intasata da annunci pubblicitari, ma possono includere anche il rischio che i propri dati vengano inseriti e condivisi in siti di dubbia provenienza, senza alcuna autorizzazione.

Creditio non è una truffa dato che è collegata a una società di marketing spagnola regolarmente registrata. Per quanto riguarda la sicurezza dei dati personali è indicato sul sito il rispetto delle normative del GDPR e della LOPGDDD.

creditio normativa privacy

Un discorso diverso è se realmente Creditio funziona, ovvero trova le soluzioni di prestiti più convenienti in base ai parametri impostati. Le recensioni disponibili sono poche e non forniscono opinioni da parte degli utenti. Quindi non possiamo dire se realmente offre il miglior prestito più conveniente.

In ogni caso dal nostro tentativo di inoltrare una richiesta, il risultato è stato quello di essere contattati quasi subito da un consulente con diverse proposte. Invece per la carta di credito non siamo riusciti a completare la richiesta, un aspetto non proprio positivo.

In ogni caso non abbiamo ricevuto una vera e propria comparazione delle diverse offerte, ma solo un’indicazione di alcune società finanziarie. Quindi se stai cercando un prestito online affidabile, la soluzione potrebbe essere quello di valutare direttamente alcune delle migliori offerte online disponibili in Italia.

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona le migliori banche e finanziarie in maniera indipendente. Tuttavia, se richiedi un prestito passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione pubblicitaria dalla società (senza costi aggiuntivi per te).
|
Aggiornato al: 4 Aprile 2025
1.
4.5/5
Younited
  • Importo richiedibile: da 1.000 a 50.000 euro
  • Durata del prestito: da 6 a 84 mesi
  • Prestito online
TAEG
4,99%*
* tasso promozionale
TAEG
4,99%*
* tasso promozionale
TAN 4,49%
Risposta in 1 giorno
26.114 recensioni su
2.
4/5
Kreditiweb
  • Importo richiedibile: da 100 a 75.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Prestito online in 24 ore
Preventivo gratuito
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAN 5,2%-16,4%
6 recensioni su
3.
4.5/5
Compass
  • Importo richiedibile: da 1.000 a 30.000 euro
  • Durata del prestito: da 24 a 96 mesi
  • Online o in filiale
Preventivo online o in filiale
TAEG
17,73%-18,81%*
* soggetti a variazione
TAEG
17,73%-18,81%*
* soggetti a variazione
TAN 14,65-16,45%
Risposta in 1 giorno
10.611 recensioni su
4.
4/5
Mr. Finan
  • Importo richiedibile: da 100 a 75.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Prestito online in 24 ore
Preventivo gratuito
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAN 3,4%-12,8%
50+ borse mondiali
2 recensioni su
5.
4.5/5
Revolut
  • Importo richiedibile: fino a 50.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Risposta in pochi minuti
TAEG
Variabile
TAEG
Variabile
TAN variabile
Esito in pochi minuti
158.008 recensioni su
6.
4.5/5
HYPE
  • Importo richiedibile: da 2.000 a 50.000 euro
  • Durata del prestito: variabile
  • Credit Boost: prestito immediato
Conto con finanziamento
Prestito 2000€ immediato
2.205 recensioni su
7.
4.5/5
FinecoBank
  • Importo richiedibile: da 2.000 a 50.000 euro
  • Durata del prestito: da 12 a 84 mesi
  • Online o in filiale
Conto con finanziamento
TAEG
7,18%-8,25%*
* soggetti a variazione
TAEG
7,18%-8,25%*
* soggetti a variazione
TAN 6,95%-7,95%
Riservato ai correntisti
48.884 recensioni su

Creditio: domande frequenti

Cos’è Creditio?

Creditio è una piattaforma spagnola online per la comparazione di prestiti e mutui, che svolge la funzione di mediatore tra chi cerca una soluzione di credito e chi la offre.

Chi c’è dietro Creditio?

La piattaforma di comparazione è gestita dalla società spagnola WITME ADVERTISING S.L., con sede a Madrid, regolarmente registrata presso il Registro Mercantile di Madrid e specializzata nella lead generation per fintech e istituti finanziari.

Creditio funziona?

La comparazione di un prestito o di un mutuo inizia online e si conclude con il contatto di un consulente di Creditio, che propone alcune soluzioni. Per la carta di credito, non siamo riusciti a richiederla.

L'articolo Creditio: funziona davvero? Recensione 2025 proviene da FinanzaDigitale.com.