Meteo da INVERNO fuori stagione, tracollo la prossima settimana
Settimana prossima il meteo sull’Italia assumerà contorni decisamente anomali per il mese di Aprile, trasformandosi in un vero e proprio ritorno dell’inverno. Dopo giornate trascorse ad analizzare modelli meteorologici sempre più coerenti, ora le proiezioni a lungo termine lasciano spazio a previsioni dettagliate, supportate da mappe e dati sempre più affidabili Freddo artico in […] Meteo da INVERNO fuori stagione, tracollo la prossima settimana

Freddo artico in arrivo sull’Europa: scenari da pieno inverno
Le dinamiche atmosferiche previste ricordano quelle tipiche degli eventi invernali più intensi: un potente blocco altopressorio in spinta verso nord frenerà l’ingresso delle correnti atlantiche, permettendo così a una massa d’aria gelida di origine artico-continentale di precipitare lungo il fianco orientale del continente. Europa orientale e Balcani saranno i primi bersagli, con temperature rigidissime, paragonabili a quelle registrate nei mesi di Gennaio e Febbraio.
Aprile sottozero anche in Italia: l’irruzione colpirà soprattutto il versante adriatico
L’Italia sarà coinvolta, seppur non in maniera uniforme. Nella prima metà della settimana, il freddo riuscirà a penetrare sul nostro Paese, interessando inizialmente le regioni adriatiche, dove le temperature crolleranno ben al di sotto delle medie stagionali.
Le regioni tirreniche, più protette dall’Appennino, subiranno meno gli effetti della discesa artica, ma il clima sarà comunque freddo e instabile. Al Nord, e in particolare sulla Val Padana, l’aria gelida riuscirà a infiltrarsi, facendo scendere drasticamente i termometri anche in pianura.
Possibili nevicate a bassa quota: attenzione ai contrasti termici
Con l’arrivo di masse d’aria tanto fredde, sarà inevitabile l’innesco di instabilità atmosferica, alimentata dai forti contrasti termici tra aria calda preesistente e irruzione artica. Questo potrà dare origine a precipitazioni diffuse, con la possibilità di neve anche a quote insolitamente basse per il periodo. Le nevicate, in particolare, potrebbero interessare le zone interne dell’Appennino centrale e meridionale, ma non si escludono sorprese anche in pianura se le condizioni lo permetteranno.
Quanto durerà questa fase invernale?
Secondo gli ultimi aggiornamenti, questa fase fredda e perturbata potrebbe durare tra i 3 e i 4 giorni, ma non si esclude che possa protrarsi un po’ più a lungo, specie sulle aree più orientali della Penisola. Per un miglioramento più stabile, soprattutto dal punto di vista termico, sarà necessario attendere il prossimo fine settimana.
L’inizio di Aprile, quindi, sarà tutt’altro che mite: sarà un periodo in cui il meteo tornerà a ricordarci che l’inverno può fare visita anche fuori stagione, con tutte le sue caratteristiche più rigide.
Meteo da INVERNO fuori stagione, tracollo la prossima settimana