Ravioli di pesce con salsa allo zafferano
Se siete amanti della pasta fresca fata in casa e cercate un primo piatto elegante e saporito, questi ravioli di pesce con salsa allo zafferano faranno al caso vostro. Il protagonista della ricetta è lo zafferano, spezia preziosa dal profumo intenso e dal colore dorato, capace di trasformare ogni pietanza con il suo gusto inconfondibile. Il ripieno dei ravioli è preparato con branzino cotto al forno semplicemente con l'aggiunta di erbe aromatiche, mentre la salsa cremosa allo zafferano, vellutata e avvolgente, ne esalta il sapore. Ideali per un’occasione speciale o per sorprendere i vostri ospiti, i ravioli di pesce con salsa allo zafferano porteranno a tavola un raffinato tocco gourmet! Venite a scoprire altri ravioli di pesce da preparare a casa: Ravioli con sogliola e orata Ravioli di gamberi e limone Ravioli di pesce con pomodorini Ravioli ripieni di trota salmonata

Categoria: Primi piatti
per la pasta fresca (per circa 50 ravioli)
- Farina 00 300 g
- Tuorli 7
- Sale fino q.b.
- Acqua q.b.
per il ripieno
- Branzino (spigola) 500 g (già eviscerato)
- Aglio 2 spicchi
- Grana Padano DOP 50 g
- Pangrattato 30 g
- Brodo vegetale 200 g
- Vino bianco 100 g
- Timo 1 rametto
- Rosmarino 1 rametto
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
per la salsa allo zafferano
- Panna fresca liquida 300 g
- Grana Padano DOP 80 g
- Zafferano 0,3 g (2 bustine da 0,15 cad)
per guarnire
- Maggiorana q.b.
Preparazione

Per preparare i ravioli di pesce con salsa allo zafferano occupatevi per prima cosa della pasta fresca: sistemate la farina a fontana sulla spianatoia (1) e versate al centro i tuorli, poi aggiungete un pizzico di sale (2) e un goccino di acqua. Iniziate a incorporare la farina sbattendo le uova con una forchetta (3), poi aiutatevi con un tarocco.
Infine lavorate con le mani (4) fino ad ottenere un impasto compatto, liscio e omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola (5) e lasciate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Nel frattempo prendete il branzino già eviscerato e tagliate via le pinne (6).
Farcite il pesce con le erbe aromatiche e gli spicchi d'aglio (7), quindi adagiatelo su una teglia, salate, pepate e condite con l'olio (8). Bagnate il branzino con il brodo di verdure (9) e il vino bianco, poi cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura del pesce, sfilettate il branzino togliendo la pelle e le lische (10). Tenete da parte il fondo di cottura del pesce, quindi trasferite i filetti in una ciotola (11) e aggiungete il pangrattato (12).
Unite anche il formaggio grattugiato (13) e il prezzemolo tritato (14), poi mescolate. Versate un pochino del fondo di cottura del pesce (15).
Mescolate e regolate la dose di liquido in base alla consistenza del composto, che deve essere morbida ma non troppo compatta (16). Trasferite il ripieno in un sac-à-poche senza bocchetta (17). Ora riprendete l’impasto e dividetelo in porzioni più piccole con un tarocco (18).
Appiattite la prima porzione (19) e tenete le altre avvolte nella pellicola per evitare che si secchino. Stendete l'impasto con l’aiuto di una macchina per la pasta partendo dallo spessore più largo (20) fino ad arrivare al penultimo (circa 2 mm). Adagiate le sfoglie sul piano di lavoro e ricavate dei dischi con un coppapasta del diametro di 7 cm (21). Potete impastare e stendere nuovamente gli scarti.
Spremete una noce di ripieno al centro di ogni disco (22), poi spruzzate i bordi con poca acqua così da facilitare la chiusura (23). Ripiegate a metà ogni disco per formare una mezzaluna (24) e premete bene i bordi per sigillare la chiusura.
Congiungete le estremità spingendo delicatamente la parte con il ripieno con il pollice verso l’interno (25) e pizzicandole insieme(26). Procedete in questo modo per formare tutti i ravioli; con queste dosi ne otterrete circa una cinquantina (27).
Preparate la salsa allo zafferano: in una ciotolina versate un mestolo scarso di acqua tiepida (28), poi aggiungete lo zafferano in polvere (29) e mescolate (30).
Una volta che lo zafferano si sarà sciolto completamente, tenete da parte (31). In un pentolino versate la panna fresca (32) e scaldatela a fuoco dolce per circa 10 minuti in modo che si restringa, poi aggiungete il fondo di cottura del branzino (33).
Unite anche lo zafferano disciolto (34), poi mescolate (35) e incorporate il formaggio grattugiato (36). Mescolate ancora, spegnete il fuoco e tenete la salsa da parte.
Portate a bollore una pentola di acqua bollente salata e cuocete i ravioli per 2-3 minuti (37), poi scolateli (38) in una ciotola e conditeli con un filo d'olio d'oliva (39).
Impiattate distribuendo sul fondo una piccola parte della salsa (20), poi adagiate i ravioli e condite con altra salsa sopra (41), poi guarnite con foglioline di maggiorana. I vostri ravioli di pesce con salsa allo zafferano sono pronti per essere serviti (42)!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito i ravioli di pesce con salsa allo zafferano. Se necessario, si possono conservare in frigorifero per 1 giorno.
Potete congelare i ravioli crudi e cuocerli direttamente da congelati, avendo cura di porli prima su un vassoio per indurirli, per poi trasferirli in sacchetti gelo, così non si attaccheranno tra loro. Potrete poi cuocerli direttamente da congelati, aumentando leggermente il tempo di cottura.
Consiglio
I ravioli di pesce con salsa allo zafferano sono realizzati con un impasto a base di soli tuorli, ideale per la pasta fresca ripiena. Essendo piuttosto duro da lavorare, potete aiutarvi aggiungendo poca acqua al bisogno oppure, se preferite, potete utilizzare una planetaria.