Questa è l’unica spiaggia spagnola nella classifica 2025 delle top 50 più belle del mondo

La Spagna, celebre per le sue coste incantevoli, si riconferma tra le destinazioni balneari d’eccellenza a livello mondiale. Nella prestigiosa classifica “The World’s 50 Best Beaches 2025“, stilata in base ai voti di oltre 1.000 professionisti e influencer del settore viaggi, troviamo una splendida rappresentante spagnola: Playa de Rodas. Playa de Rodas: il paradiso nascosto...

Mag 4, 2025 - 19:07
 0
Questa è l’unica spiaggia spagnola nella classifica 2025 delle top 50 più belle del mondo

La Spagna, celebre per le sue coste incantevoli, si riconferma tra le destinazioni balneari d’eccellenza a livello mondiale. Nella prestigiosa classifica “The World’s 50 Best Beaches 2025“, stilata in base ai voti di oltre 1.000 professionisti e influencer del settore viaggi, troviamo una splendida rappresentante spagnola: Playa de Rodas.

Playa de Rodas: il paradiso nascosto della Galizia

Playa de Rodas

Al 18° posto della classifica troviamo Playa de Rodas, un vero gioiello situato nelle Isole Cíes, nell’estremo nord-ovest della Spagna. Questa straordinaria spiaggia, spesso descritta come “il Caraibi della Galizia”, si trova all’interno del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia, un’area protetta che contribuisce a preservarne la bellezza naturale.

Playa de Rodas è caratterizzata da una mezzaluna di sabbia bianca e finissima lunga circa 700 metri, che collega due delle isole dell’arcipelago (Monteagudo e Faro). Le sue acque cristalline dai toni che variano dall’azzurro al turchese contrastano magnificamente con il verde rigoglioso della vegetazione circostante.

Ciò che rende questa spiaggia particolarmente speciale è il suo stato di conservazione. Per proteggere questo ecosistema unico, l’accesso alle isole è limitato a un numero massimo di visitatori giornalieri, che devono prenotare in anticipo. Questo sistema ha permesso di mantenere la spiaggia quasi incontaminata, lontana dal turismo di massa che caratterizza altre zone costiere spagnole più conosciute.

Come visitare questo paradiso galiziano

Per raggiungere Playa de Rodas è necessario prendere un traghetto da uno dei porti della costa galiziana, principalmente da Vigo, Cangas o Baiona. La traversata dura circa 40 minuti ed offre già panorami incredibili sull’Oceano Atlantico e sull’arcipelago. Come accennato, è fondamentale prenotare in anticipo il proprio posto, specialmente durante la stagione estiva, quando il limite giornaliero di visitatori viene spesso raggiunto settimane prima.
Una volta arrivati sull’isola, un sentiero ben segnalato conduce alla spiaggia. Vale la pena esplorare anche gli altri percorsi escursionistici che si snodano attraverso le isole, che offrono viste panoramiche spettacolari sulla costa e sull’oceano.

Un tesoro di biodiversità

Oltre alla bellezza paesaggistica, Playa de Rodas e le Isole Cíes sono un importante santuario di biodiversità. Le acque circostanti ospitano una ricca fauna marina, ideale per gli appassionati di snorkeling. L’arcipelago è anche un importante punto di nidificazione per numerose specie di uccelli marini, tra cui la più grande colonia di gabbiani zampegialle d’Europa.

La presenza nella top 50 mondiale conferma l’eccezionale valore naturalistico e paesaggistico di questa località, che il quotidiano britannico The Guardian aveva già definito “la spiaggia più bella del mondo” in un articolo del 2007.

La Spagna: una destinazione balneare d’eccellenza

Sebbene Playa de Rodas sia l’unica spiaggia spagnola presente nella classifica “The World’s 50 Best Beaches 2025”, la Spagna può vantare centinaia di altre località balneari di altissimo livello distribuite lungo i suoi quasi 8.000 km di costa. Dal Mediterraneo all’Atlantico, dalle Baleari alle Canarie, il paese iberico offre una varietà impressionante di paesaggi costieri.

La presenza nella classifica mondiale di Playa de Rodas, spesso meno conosciuta rispetto ad altre celebri destinazioni spagnole, rappresenta un invito a scoprire anche i tesori nascosti della costa spagnola, al di là delle mete più turistiche e popolari.

Se state pianificando le vostre prossime vacanze estive, considerare questa gemma galiziana potrebbe regalarvi un’esperienza balneare diversa dal solito, in un ambiente naturale preservato e di straordinaria bellezza.

Altre spiagge spagnole degne di nota

Anche se non hanno trovato posto nella classifica delle 50 spiagge più belle del mondo, meritano una menzione altre eccellenze balneari spagnole:

  • Playa de Las Catedrales (Galizia): famosa per le sue formazioni rocciose simili ad archi di cattedrali gotiche
  • Cala Macarelleta (Minorca): una piccola caletta dalle acque turchesi, accessibile tramite un sentiero panoramico
  • Playa de Ses Illetes (Formentera): sabbia bianca e acque trasparenti che ricordano i Caraibi
  • Playa del Silencio (Asturie): una spiaggia selvaggia circondata da scogliere spettacolari
  • Playa de Bolonia (Andalusia): conosciuta per la sua grande duna e i resti romani di Baelo Claudia

Queste località, insieme a Playa de Rodas, rappresentano l’eccellenza balneare spagnola e meritano sicuramente una visita per chi è alla ricerca di spiagge straordinarie.

Leggi anche;