Quando sarà la finale di Sanremo?

Il 75esimo Festival di Sanremo è finalmente iniziato. La prima serata inaugurale si è tenuta ieri, 11 febbraio, dando il via a una settimana di musica, emozioni e spettacolo. Oggi e domani, 12 e 13 febbraio, i cantanti in gara continueranno a esibirsi, con metà dei partecipanti che saliranno sul palco per presentare le loro...

Feb 12, 2025 - 09:05
 0
Quando sarà la finale di Sanremo?

Il 75esimo Festival di Sanremo è finalmente iniziato. La prima serata inaugurale si è tenuta ieri, 11 febbraio, dando il via a una settimana di musica, emozioni e spettacolo. Oggi e domani, 12 e 13 febbraio, i cantanti in gara continueranno a esibirsi, con metà dei partecipanti che saliranno sul palco per presentare le loro canzoni. Ecco il programma serata per serata

Mercoledì 12 febbraio: la seconda serata di Sanremo 2025

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025, in programma per oggi mercoledì 12 febbraio, vedrà protagonisti 14 o 15 cantanti in gara. In questa serata, il sistema di votazione cambia: la preferenza del pubblico verrà espressa tramite il Televoto, mentre la Giuria delle radio avrà lo stesso peso del 50%. Dopo tutte le esibizioni, verrà stilata una nuova classifica con i primi 5 cantanti, presentati in ordine sparso.

A condurre la serata, insieme al direttore artistico Amadeus, ci saranno tre co-conduttori d’eccezione: la modella Bianca Balti, il celebre cantautore e showman Cristiano Malgioglio e l’attore e comico Nino Frassica. Tra gli ospiti speciali, spicca la presenza di Damiano David dei Måneskin, che torna sul palco di Sanremo come solista. Inoltre, sul palco di piazza Colombo si esibirà BigMama, dando un tocco di energia e freschezza alla serata.

Un momento particolarmente atteso sarà l’esordio delle Nuove Proposte, con due sfide a eliminazione che decideranno chi avanzerà al prossimo turno. La selezione avverrà attraverso un sistema di votazione che coinvolge la Giuria delle radio (33%), la Giuria della sala stampa, tv e web (33%) e il Televoto (34%). Una serata ricca di emozioni, sorprese e musica, che darà il via alla corsa verso la finale di Sanremo 2025.

Giovedì 13 febbraio: la terza serata di Sanremo 2025

La terza serata del Festival di Sanremo, giovedì 13 febbraio, vedrà in gara l’altra metà dei Big, con le co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa e Elettra Lamborghini a presentare la serata. Anche in questa occasione, i primi cinque classificati saranno determinati dalla Giuria delle radio e dal Televoto.

Gli ospiti della serata includono un premio alla carriera per Iva Zanicchi, che ha commentato con entusiasmo: “Sono nata lì, ho vinto 3 volte il Festival, sono felice”. Tornano anche i Duran Duran, che avevano già partecipato a Sanremo nel 1985 e nel 2008. In piazza Colombo, si esibirà Ermal Meta. Inoltre, durante la serata, sarà eletto il vincitore delle Nuove Proposte, con il medesimo sistema di votazione della serata precedente: 33% Giuria delle radio, 33% Giuria della sala stampa, tv e web, e 34% Televoto.

Venerdì 14 febbraio: serata delle cover a Sanremo 2025

Venerdì 14 febbraio, Sanremo 2025 lascia spazio alla serata delle cover, una gara separata che promette puro divertimento. I 29 Big si esibiranno con nuove versioni dei brani più celebri, sia in solitaria che in duetti, una novità di quest’anno. Tra i protagonisti dei duetti ci saranno Achille Lauro con Elodie, Noemi con Tony Effe, e Francesca Michielin con Rkomi.

La classifica della serata sarà determinata dalle votazioni della Giuria della sala stampa, tv e web, della Giuria delle radio e del Televoto, con le stesse percentuali: 33%, 33% e 34%. Sebbene venga eletto un vincitore per la serata, il risultato non influirà sulla classifica generale del Festival. I co-conduttori della serata saranno Geppi Cucciari e Mahmood, mentre sul palco di piazza Colombo si esibiranno Benji & Fede.

Sabato 15 febbraio: la finale di Sanremo 2025 e il sistema di voto

La 75esima edizione del Festival di Sanremo si conclude sabato 15 febbraio con la serata finale. I co-conduttori della serata saranno Alessandro Cattelan, che sarà anche il padrone di casa del DopoFestival, e Alessia Marcuzzi. Durante la serata, Antonello Venditti ritirerà il prestigioso premio alla carriera. In piazza Colombo si esibirà Tedua, mentre sulla nave Costa Toscana, ormeggiata al largo di Sanremo, si esibiranno i Planet Funk.

Per quanto riguarda la gara, tutti i 29 Big si esibiranno sul palco dell’Ariston. La votazione finale avverrà attraverso il voto della Giuria delle radio (33%), della Giuria della sala stampa, tv e web (33%) e del pubblico tramite Televoto (34%). I risultati parziali delle prime tre serate, insieme ai voti finali, formeranno la classifica generale, che verrà svelata dal 29° al 6° posto. Per i primi 5 classificati, la votazione finale decreterà il vincitore di Sanremo 2025, un momento tanto atteso che chiuderà la kermesse con grande emozione.

Leggi anche: