Prezzi dei biglietti degli Internazionali di Roma: Agcom chiede trasparenza alla Federazione Tennis

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha rivolto una segnalazione formale alla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) in merito alla trasparenza delle informazioni fornite nella vendita dei biglietti per gli Internazionali Bnl d’Italia 2025, il principale torneo di tennis nazionale, in programma a Roma. Il torneo degli Internazionali di Roma, ospitato al […] L'articolo Prezzi dei biglietti degli Internazionali di Roma: Agcom chiede trasparenza alla Federazione Tennis proviene da Economy Magazine.

Mag 8, 2025 - 11:20
 0
Prezzi dei biglietti degli Internazionali di Roma: Agcom chiede trasparenza alla Federazione Tennis

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha rivolto una segnalazione formale alla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) in merito alla trasparenza delle informazioni fornite nella vendita dei biglietti per gli Internazionali Bnl d’Italia 2025, il principale torneo di tennis nazionale, in programma a Roma.

Il torneo degli Internazionali di Roma, ospitato al Foro Italico e tra i più prestigiosi del circuito ATP e WTA, attira ogni anno decine di migliaia di spettatori, italiani e internazionali. Quest’anno ancora di più: gli Internazionali di Roma segnano infatti il riento in campo di Janik Sinner, dopo la squalifica di 3 mesi per il caso cabostol. È dunque cruciale – osserva l’Agcom – che la comunicazione commerciale sia coerente, completa e immediata, per tutelare non solo i singoli consumatori, ma anche la reputazione dell’evento sportivo.

L’intervento rientra in una moral suasion, lo strumento con cui l’AGCM invita soggetti pubblici e privati a correggere pratiche potenzialmente lesive dei diritti dei consumatori senza avviare un procedimento sanzionatorio.

LEGGI ANCHE Jannik Sinner entra nella top 10 dei tennisti con montepremi più alti di sempre: ecco a quanto ammonta

Al centro del richiamo c’è l’assenza, nella fase iniziale di acquisto, di un’indicazione chiara e immediata riguardo alle commissioni aggiuntive applicate ai ticket, venduti sul sito ufficiale dell’evento. Secondo l’Antitrust, questa carenza di trasparenza potrebbe compromettere il diritto del consumatore a una scelta consapevole, configurando una possibile violazione degli articoli 20, 21 e 22 del Codice del Consumo. In particolare, l’utente potrebbe essere indotto a ritenere che il prezzo indicato in prima battuta corrisponda all’importo finale, salvo poi scoprirne uno superiore al momento del pagamento.

Focus sulla trasparenza delle informazioni

L’Autorità ha dunque invitato la FITP a rivedere le modalità con cui comunica il prezzo effettivo dei biglietti, prevedendo fin dall’inizio della procedura online un’informazione chiara, visibile e inequivocabile su ogni onere aggiuntivo. Una trasparenza, questa, che si configura non solo come obbligo normativo, ma anche come requisito essenziale di fiducia nei confronti degli utenti, soprattutto in un contesto in cui l’esperienza digitale di acquisto è ormai centrale.

L'articolo Prezzi dei biglietti degli Internazionali di Roma: Agcom chiede trasparenza alla Federazione Tennis proviene da Economy Magazine.