Più di 50 attività senza glutine: il paesino che ogni celiaco sogna di visitare!

Nascosto tra le montagne asturiane, Cangas del Narcea è un piccolo gioiello che ha saputo distinguersi per una caratteristica unica: è il primo comune spagnolo interamente certificato come destinazione senza glutine. Grazie a un’iniziativa promossa dal comune e dalla piattaforma specializzata Celicidad.net, questo borgo offre un’esperienza gastronomica sicura e inclusiva per le persone affette da...

Mar 18, 2025 - 15:01
 0
Più di 50 attività senza glutine: il paesino che ogni celiaco sogna di visitare!

Nascosto tra le montagne asturiane, Cangas del Narcea è un piccolo gioiello che ha saputo distinguersi per una caratteristica unica: è il primo comune spagnolo interamente certificato come destinazione senza glutine. Grazie a un’iniziativa promossa dal comune e dalla piattaforma specializzata Celicidad.net, questo borgo offre un’esperienza gastronomica sicura e inclusiva per le persone affette da celiachia, garantendo la totale assenza di contaminazione in tantissimi ristoranti, panifici e negozi.

Situato nella splendida cornice del Parco Naturale di Fuentes del Narcea, Degaña e Ibias, Cangas del Narcea è celebre per i suoi paesaggi mozzafiato e per la sua ricca tradizione culinaria. Negli ultimi anni, la percentuale di abitanti celiaci è aumentata notevolmente, raggiungendo un valore tre volte superiore alla media nazionale. Questo ha portato la comunità locale a trasformare il borgo in un autentico rifugio per chi deve evitare il glutine, senza rinunciare ai sapori autentici della cucina asturiana.

Un’offerta gastronomica senza pari

Grazie all’iniziativa “Red Cangas Sin Gluten”, oggi più di 50 attività del paese offrono menù completamente privi di glutine. Tra i ristoranti più noti, il Bar Blanco e la Sidrería Narcea propongono piatti tipici asturiani rivisitati in chiave gluten free, come la fabada e i callos. Il forno artigianale Isacel, invece, permette di gustare pane e dolci senza glutine e senza lattosio, mantenendo intatta la tradizione locale.

Tra le specialità più apprezzate troviamo crocchette di cabrales, chorizo alla sidra, tataki di salmone con alghe e miele d’Asturias, oltre al celebre bollo preñado, il pane ripieno di chorizo, rivisitato in versione senza glutine. Anche le sidrerie locali partecipano all’iniziativa, offrendo esperienze enogastronomiche uniche in un ambiente sicuro per i celiaci.

Oltre all’eccezionale offerta culinaria, Cangas del Narcea ha saputo attrarre turisti grazie alla sua attenzione verso la celiachia. Le “Jornadas Cangas Sin Gluten”, un evento annuale dedicato alla cucina senza glutine, richiamano esperti e visitatori da tutta la Spagna.

Immerso nella natura e con un’ospitalità autentica, questo borgo è la destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza di viaggio senza pensieri, dove la celiachia non è un limite ma un’opportunità per scoprire nuovi sapori in totale sicurezza. Un esempio che dovremmo far nostro anche in Italia.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Cangas Sin Gluten

Ti potrebbe interessare anche: