PHOENIX Pharma Italia: fatturati in crescita e sviluppo rete di farmacie
Il Gruppo chiude l’anno fiscale a 3 miliardi e 198 milioni di euro (+6,9% nelle vendite nette annue). In espansione i network BENU e Valore Salute PHOENIX Pharma Italia -player di riferimento nel Paese nei servizi integrati per la salute, fra retail e wholesale, e con all’attivo oltre 1.000 farmacie, a insegna BENU Farmacia e Valore Salute- chiude l’anno fiscale e tira le fila del proprio percorso d’integrazione fra wholesale e retail. Il Gruppo ha presentato i risultati economici, e ha illustrato le linee guida per il futuro, cogliendo l’occasione dell’inaugurazione della prima area rinnovata della sede di Bentivoglio (Bo), uno dei quattro headquarter del Gruppo insieme a Milano, Roma e Sassari. La sede di Bentivoglio, rinnovata per offrire un ambiente di lavoro sempre più confortevole e attuale per il benessere psico-fisico dei dipendenti, è il ‘competence centre’ principale di PHOENIX Pharma Italia, per le funzioni commercial&marketing, finance, It e il supporto alla piattaforma logistica di interporto. Venendo ai risultati economici dell’azienda, l’intera galassia del Gruppo PHOENIX ha realizzato +180 milioni di euro di fatturato per il wholesale rispetto all’anno precedente e +15,3% dell’utile, al lordo delle imposte, per il retail, rispetto al 2023. Il fatturato netto retail è di 363.179 K€ (+3,5% vs 2023). Sono stati raggiunti tutti gli obiettivi di budget -sia come risultato ‘ante imposte’ sia come ‘cash flow’- rilevando una marginalità solida e una posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento. In particolare, si rileva la decisa crescita ed espansione dell’area retail, con l’insegna BENU Farmacia (350 farmacie ad oggi, fra gestione, proprietà e franchising) e con il network Valore Salute 639 farmacie ad oggi). Il franchising BENU raggiunge nel 2025 il doppio degli affiliati dell’anno precedente. La priorità di BENU Farmacia per il 2025 sarà intensificare l’espansione territoriale dell’insegna, grazie al franchising- investimenti in refit nelle farmacie di proprietà ed aperture di nuovi ‘Hub Salute’, il format di servizi di prevenzione e benessere in farmacia, che vede 40 punti attivi. Il Franchising BENU è ora presente in quasi tutte le regioni d’Italia grazie all’espansione territoriale del 2024 che ha aperto ad Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, con una previsione di raggiungere le oltre 180 farmacie entro il 2026. Mentre il network Valore Salute, con la sua formula di affiliazione strong ‘Platinum’ registra un incremento del 180% di farmacie indipendenti, aderenti al network, ad oggi 380. E la prospettiva, è di raggiungere le 1.000 farmacie nel network ‘strong’ retail fra Benu e Valore Salute entro la fine del 2025. Sono oltre 5.6 milioni i clienti serviti al mese nelle farmacie di riferimento per il Gruppo. Centrale e positiva la ‘talent attraction’ con un incremento netto positivo di 40 nuovi farmacisti nelle farmacie di proprietà da ottobre ‘24 a febbraio ’25. “Le performance che vediamo confermate giorno per giorno sono straordinarie...La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta: ci rivolgiamo ai farmacisti indipendenti con proposte in grado di esprimere al meglio le loro potenzialità –osserva Vincenzo Masci, group commercial & marketing director PHOENIX Pharma Italia-...Lo vediamo anche nell’integrazione dell’online con la farmacia fisica: l’omnicanalità e il digital, di cui siamo stati pionieri...Il nostro obiettivo non è incrementare le vendite online a scapito della farmacia, ma portare i clienti dall’online alla farmacia: un reale ‘drive to store’”. L'articolo PHOENIX Pharma Italia: fatturati in crescita e sviluppo rete di farmacie è un contenuto originale di Mark Up.


PHOENIX Pharma Italia -player di riferimento nel Paese nei servizi integrati per la salute, fra retail e wholesale, e con all’attivo oltre 1.000 farmacie, a insegna BENU Farmacia e Valore Salute- chiude l’anno fiscale e tira le fila del proprio percorso d’integrazione fra wholesale e retail. Il Gruppo ha presentato i risultati economici, e ha illustrato le linee guida per il futuro, cogliendo l’occasione dell’inaugurazione della prima area rinnovata della sede di Bentivoglio (Bo), uno dei quattro headquarter del Gruppo insieme a Milano, Roma e Sassari.
La sede di Bentivoglio, rinnovata per offrire un ambiente di lavoro sempre più confortevole e attuale per il benessere psico-fisico dei dipendenti, è il ‘competence centre’ principale di PHOENIX Pharma Italia, per le funzioni commercial&marketing, finance, It e il supporto alla piattaforma logistica di interporto.
Venendo ai risultati economici dell’azienda, l’intera galassia del Gruppo PHOENIX ha realizzato +180 milioni di euro di fatturato per il wholesale rispetto all’anno precedente e +15,3% dell’utile, al lordo delle imposte, per il retail, rispetto al 2023. Il fatturato netto retail è di 363.179 K€ (+3,5% vs 2023). Sono stati raggiunti tutti gli obiettivi di budget -sia come risultato ‘ante imposte’ sia come ‘cash flow’- rilevando una marginalità solida e una posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento.
In particolare, si rileva la decisa crescita ed espansione dell’area retail, con l’insegna BENU Farmacia (350 farmacie ad oggi, fra gestione, proprietà e franchising) e con il network Valore Salute 639 farmacie ad oggi). Il franchising BENU raggiunge nel 2025 il doppio degli affiliati dell’anno precedente. La priorità di BENU Farmacia per il 2025 sarà intensificare l’espansione territoriale dell’insegna, grazie al franchising- investimenti in refit nelle farmacie di proprietà ed aperture di nuovi ‘Hub Salute’, il format di servizi di prevenzione e benessere in farmacia, che vede 40 punti attivi. Il Franchising BENU è ora presente in quasi tutte le regioni d’Italia grazie all’espansione territoriale del 2024 che ha aperto ad Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, con una previsione di raggiungere le oltre 180 farmacie entro il 2026. Mentre il network Valore Salute, con la sua formula di affiliazione strong ‘Platinum’ registra un incremento del 180% di farmacie indipendenti, aderenti al network, ad oggi 380. E la prospettiva, è di raggiungere le 1.000 farmacie nel network ‘strong’ retail fra Benu e Valore Salute entro la fine del 2025. Sono oltre 5.6 milioni i clienti serviti al mese nelle farmacie di riferimento per il Gruppo. Centrale e positiva la ‘talent attraction’ con un incremento netto positivo di 40 nuovi farmacisti nelle farmacie di proprietà da ottobre ‘24 a febbraio ’25.
“Le performance che vediamo confermate giorno per giorno sono straordinarie...La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta: ci rivolgiamo ai farmacisti indipendenti con proposte in grado di esprimere al meglio le loro potenzialità –osserva Vincenzo Masci, group commercial & marketing director PHOENIX Pharma Italia-...Lo vediamo anche nell’integrazione dell’online con la farmacia fisica: l’omnicanalità e il digital, di cui siamo stati pionieri...Il nostro obiettivo non è incrementare le vendite online a scapito della farmacia, ma portare i clienti dall’online alla farmacia: un reale ‘drive to store’”.
L'articolo PHOENIX Pharma Italia: fatturati in crescita e sviluppo rete di farmacie è un contenuto originale di Mark Up.