Pensionato scopre rarissima moneta romana in un campo di un contadino grazie al suo metal detector

Un aureo romano del 69 d.C., ritenuto il primo mai rinvenuto nel Regno Unito, è stato scoperto da un appassionato cercatore di metalli dopo sei anni di ricerche nello stesso campo agricolo, nei pressi di Dudley, nelle Midlands Occidentali. La moneta, attribuita all’imperatore Aulo Vitellio, è stata venduta all’asta per una cifra che ha superato...

Mar 31, 2025 - 19:00
 0
Pensionato scopre rarissima moneta romana in un campo di un contadino grazie al suo metal detector

Un aureo romano del 69 d.C., ritenuto il primo mai rinvenuto nel Regno Unito, è stato scoperto da un appassionato cercatore di metalli dopo sei anni di ricerche nello stesso campo agricolo, nei pressi di Dudley, nelle Midlands Occidentali. La moneta, attribuita all’imperatore Aulo Vitellio, è stata venduta all’asta per una cifra che ha superato i 6.000 dollari, confermando il suo immenso valore storico e archeologico.

Ron Walters, pensionato ed ex saldatore, ha dedicato la sua passione al metal detecting, concentrando per anni le sue ricerche in un unico campo, visitato ogni primavera e autunno, nei periodi in cui non erano presenti coltivazioni. Dopo sei anni di paziente attesa, ha finalmente scoperto qualcosa di straordinario. La giornata della scoperta è iniziata con un dubbio: Ron stava per rinunciare a uscire, ma su insistenza della moglie ha deciso di prendere comunque il suo metal detector e mettersi in cammino.

Dopo un paio d’ore nel campo, un segnale lo ha incuriosito. Ha iniziato a scavare, ma il segnale si è perso. Poi, a circa 60 centimetri di distanza, un’altra segnalazione lo ha guidato verso un blocco di terra. Aprendolo, la moneta d’oro è caduta direttamente nella sua mano. Il cuore mi batteva all’impazzata. L’ho messa subito in tasca e sono corso a casa.

Un reperto di quasi duemila anni in condizioni perfette

Secondo gli esperti, si tratta del primo aureo di Aulo Vitellio mai rinvenuto nelle isole britanniche. La moneta, vecchia di 1.955 anni, è straordinariamente conservata, nonostante secoli trascorsi sottoterra. Il fatto che sia sfuggita all’aratura per così tanto tempo la rende ancora più rara. Mark Hannam, esperto numismatico della casa d’aste Fieldings Auctioneers, ha definito il ritrovamento “un pezzo unico di storia” e ha sottolineato che la purezza dell’oro del primo secolo rende questo tipo di monete particolarmente prezioso.

In Inghilterra, la maggior parte delle monete romane ritrovate risale al terzo o quarto secolo, perciò un esemplare del 69 d.C. è un evento davvero eccezionale. Walters ha ipotizzato che la moneta possa essere arrivata in Inghilterra tramite un soldato romano, forse transitato dalla Francia.

Il ricavato dell’asta sarà equamente diviso tra Walters e il proprietario del campo, come previsto dalla legge britannica sui ritrovamenti archeologici. Per chi pratica il metal detecting, una moneta romana rappresenta uno dei massimi traguardi, secondo solo forse all’oro anglosassone.