Parlamento Ue ancora contro von der Leyen, ok all’emendamento M5s: “Non può scavalcarci sul piano di riarmo”

È sbagliato scavalcare il Parlamento sul piano di riarmo europeo da 800 miliardi. L’Eurocamera lo ribadisce, di nuovo, con un voto palese che con 281 voti a favore, 260 contrari e 121 astenuti ha approvato l’emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle per il gruppo The Left con il quale la Plenaria di Strasburgo denuncia, di […] L'articolo Parlamento Ue ancora contro von der Leyen, ok all’emendamento M5s: “Non può scavalcarci sul piano di riarmo” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 7, 2025 - 16:32
 0
Parlamento Ue ancora contro von der Leyen, ok all’emendamento M5s: “Non può scavalcarci sul piano di riarmo”

È sbagliato scavalcare il Parlamento sul piano di riarmo europeo da 800 miliardi. L’Eurocamera lo ribadisce, di nuovo, con un voto palese che con 281 voti a favore, 260 contrari e 121 astenuti ha approvato l’emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle per il gruppo The Left con il quale la Plenaria di Strasburgo denuncia, di nuovo, l’illegittimità del ricorso all’articolo 122 dei Trattati da parte della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, con l’obiettivo di portare Safe, parte del piano ReArm Eu, all’esame del Consiglio Ue bypassando l’assemblea.

Si tratta dell’ultimo di una serie di messaggi lanciati dal Parlamento Ue a Palazzo Berlaymont che, però, la presidente ha già dichiarato di voler ignorare. Per primo era arrivato il parere dell’ufficio giuridico dell’Eurocamera che aveva definito illegittima la base giuridica di Safe legata all’articolo 122, quello che prevede una procedura accelerata che in casi straordinari permette di non passare dal via libera degli eurodeputati. A questa valutazione si era allineata la commissione giuridica del parlamento Ue (JURI) che all’unanimità si era espressa bocciando la decisione di von der Leyen. Infine, martedì è stata la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, a inviare una lettera alla capa della Commissione sposando la posizione di JURI e paventando anche un possibile ricorso alla Corte di Giustizia europea nel caso in cui la posizione del Parlamento venisse ignorata.

Oggi, l’Eurocamera ha ribadito che “esprime profonda preoccupazione per la decisione della Commissione di procedere all’adozione dell’iniziativa ReArmEu senza previa consultazione del Parlamento Europeo; si rammarica che tale decisione aggiri il principio di equilibrio istituzionale e comprometta il ruolo del Parlamento in quanto colegislatore nella definizione delle priorità strategiche e di bilancio; esorta la Commissione ad astenersi dall’avviare strumenti politici sostanziali che incidono sull’architettura finanziaria e strategica dell’Unione senza garantire il pieno rispetto delle prerogative del Parlamento”.

Per il capodelegazione dei Cinquestelle, Pasquale Tridico, l’approvazione costituisce una “grande vittoria” del Movimento, perché “abbiamo messo von der Leyen” con le spalle al muro “con una maggioranza che dichiara che quello che ha fatto con il piano ReArmEu è illegittimo. Abbiamo insistito su questo con un emendamento, ora approvato dal Parlamento. Vogliamo che von der Leyen riporti le carte in Parlamento perché non ha le basi legali per continuare questo folle piano di riarmo”.

L'articolo Parlamento Ue ancora contro von der Leyen, ok all’emendamento M5s: “Non può scavalcarci sul piano di riarmo” proviene da Il Fatto Quotidiano.