Nuovo codice di condotta per le aziende di tutela e gestione del credito: cos’è e cosa prevede? La Scala su NT+ Diritto | Il Sole 24 Ore
È arrivato il nuovo Codice di condotta per le aziende di tutela e gestione del credito: il Forum, nato dal confronto tra UNIREC e sette associazioni dei consumatori, ha approvato il documento, unico in Europa, con il quale viene rafforzato il dialogo tra imprese e cittadini, promuovendo una gestione responsabile del credito. Il Codice si […] L'articolo Nuovo codice di condotta per le aziende di tutela e gestione del credito: cos’è e cosa prevede? La Scala su NT+ Diritto | Il Sole 24 Ore proviene da Iusletter.

È arrivato il nuovo Codice di condotta per le aziende di tutela e gestione del credito: il Forum, nato dal confronto tra UNIREC e sette associazioni dei consumatori, ha approvato il documento, unico in Europa, con il quale viene rafforzato il dialogo tra imprese e cittadini, promuovendo una gestione responsabile del credito.
Il Codice si fonda su cinque principi principali: trasparenza, con informazioni chiare e complete; correttezza, contrastando pratiche sleali; professionalità, con operatori che mantengono standard elevati; riservatezza, rispettando il GDPR; e sostenibilità, promuovendo pratiche responsabili.
Quali le novità principali? Si regola meglio l’uso di IA e chatbot, si aumenta a quattro il numero di contatti settimanali per le cessioni di crediti deteriorati e si rafforzano le tutele per i consumatori, soprattutto per la protezione dei dati e la gestione delle chiamate registrate.
Se vuoi scoprire di più leggi l’articolo su NT+ Diritto | Il Sole 24 Ore redatto da Biagio Torsello e Emma Papa, Managing Associate e Trainee del Gruppo.
L'articolo Nuovo codice di condotta per le aziende di tutela e gestione del credito: cos’è e cosa prevede? La Scala su NT+ Diritto | Il Sole 24 Ore proviene da Iusletter.