Nuovi player, dall’acquisizione di MIP da parte di Soprarno nasce L&B Capital SGR
A cedere il 100% della società sarà Angel Capital Management, holding di investimento fondata e presieduta da Angelo Moratti. La nuova SGR, con masse in gestione complessive stimate di circa due miliardi di euro, avrà un focus particolare sulla energy transition. L'articolo Nuovi player, dall’acquisizione di MIP da parte di Soprarno nasce L&B Capital SGR proviene da FundsPeople Italia.

Un nuovo player nel settore degli investimenti. Secondo quanto riporta una nota, il CdA di Milano Investment Partners (MIP), società di gestione di fondi di investimento alternativi (FIA) specializzata in venture capital, e quello di Soprarno SGR hanno deliberato l’acquisizione di MIP da parte della società di gestione del risparmio di Banca Ifigest, presentando istanza a Banca d’Italia. A cedere il 100% della società sarà Angel Capital Management (ACM), la holding di investimento fondata e presieduta da Angelo Moratti. Il CdA di Banca Ifigest ha a sua volta deliberato di procedere a un aumento di capitale dedicato all’operazione di acquisizione di MIP.
Una nuova realtà
Dall’unione delle due società nascerà L&B Capital SGR, che unirà l’expertise di MIP negli investimenti alternativi con quello di Soprarno SGR nella gestione di fondi UCITS. Il nuovo player avrà asset in gestione complessivi stimati per circa 2 miliardi di euro. Contestualmente Angelo Moratti, entrerà nel capitale di Banca Ifigest, diventandone uno dei principali azionisti privati, e assumerà la carica di presidente di L&B Capital SGR.
Un percorso avviato da tempo
Soprarno a seguito dell’integrazione con L&B Partners, ha lanciato la prima iniziativa di private equity a luglio 2024, con il fondo dedicato alla transizione energetica, IRR (Italian Renewable Resources), di cui Moratti è stato seed investor. A oggi il fondo ha raccolto 240 milioni di euro da investitori privati e family office, con un target di raccolta di 280 milioni di euro entro fine anno. Tra i punti di forza di L&B Capital SGR, si legge ancora nella nota, “il network di relazioni a livello internazionale di Angelo Moratti, che rappresenta una risorsa strategica unica nel posizionamento del gruppo bancario”. “Sono estremamente felice di unirmi alla squadra di Banca Ifigest con la quale condivido l’obiettivo di essere sempre più attivi nel mercato della transizione energetica, e di poter collaborare con Flavio Di Terlizzi, CIO di Soprarno SGR, e il suo fondo IRR che già ha destato così tanto interesse da parte degli investitori”, commenta Moratti. Anche Gianni Bizzarri, presidente di Banca Ifigest, nel dirsi soddisfatto dell'ingresso di Moratti nel capitale della banca e della nascita di L&B Capital SGR, rimarca come questa operazione rafforzi la posizione di Banca Ifigest nel private banking “e apre nuove opportunità di crescita nei settori chiave, come gli investimenti alternativi e la green transition, oltre alle operazioni di finanza straordinaria. Il nostro obiettivo – afferma – è offrire ai clienti soluzioni innovative e personalizzate, con un focus costante sulla sostenibilità e sull'evoluzione del panorama finanziario”. “Questa unione di know-how ed esperienza segna un’evoluzione naturale del percorso di MIP, dove innovazione e visione strategica sono sempre state la cifra distintiva del gruppo”, conclude Gianluca Gorlani, amministratore delegato di MIP.
L'articolo Nuovi player, dall’acquisizione di MIP da parte di Soprarno nasce L&B Capital SGR proviene da FundsPeople Italia.