Non lavare mai i tappetini da bagno in lavatrice, potresti danneggiarla irreparabilmente

Ogni volta che puliamo il bagno, ci troviamo di fronte a un dilemma: come lavare efficacemente il tappetino? Se stai pensando di buttarlo in lavatrice, fermati subito. Secondo gli esperti, questa comune abitudine domestica potrebbe causare danni gravissimi al tuo elettrodomestico. Il peso nascosto dei tappetini da bagno Scott Flint, tecnico specializzato nella riparazione di...

Apr 26, 2025 - 16:38
 0
Non lavare mai i tappetini da bagno in lavatrice, potresti danneggiarla irreparabilmente

Ogni volta che puliamo il bagno, ci troviamo di fronte a un dilemma: come lavare efficacemente il tappetino? Se stai pensando di buttarlo in lavatrice, fermati subito. Secondo gli esperti, questa comune abitudine domestica potrebbe causare danni gravissimi al tuo elettrodomestico.

Il peso nascosto dei tappetini da bagno

Scott Flint, tecnico specializzato nella riparazione di elettrodomestici con oltre trent’anni di esperienza nel settore, ha lanciato un chiaro avvertimento: i tappetini da bagno rappresentano un vero pericolo per le lavatrici moderne.

Ho visto troppe lavatrici a carica frontale rovinate perché utilizzate per lavare i tappetini del bagno”, spiega Flint. Il problema principale? Quando sono bagnati, questi accessori assorbono enormi quantità d’acqua diventando sorprendentemente pesanti.

Le lavatrici di ultima generazione possono raggiungere velocità di centrifuga fino a 1.200 giri al minuto, generando una forza considerevole. Quando questa potenza incontra il peso eccessivo di un tappetino zuppo d’acqua, le conseguenze possono essere devastanti per il meccanismo interno.

Danni potenziali e costi di riparazione

Lavare i tappetini da bagno in casa può provocare diversi tipi di danni alla lavatrice, tutti estremamente costosi da riparare:

  1. Danni al motore di scarico: le fibre dei tappetini possono staccarsi durante il lavaggio, ostruendo il sistema di scarico. Costo di riparazione: circa 240€
  2. Rottura del cuscinetto del cestello: questo componente, essenziale per la rotazione, è tra i primi a cedere sotto il peso eccessivo. Costo di riparazione: circa 500€
  3. Rottura della staffa del ragno: questo elemento cruciale sostiene il meccanismo di rotazione e spesso si spezza a causa del sovraccarico. Costo di riparazione: circa 500€

Un segnale d’allarme da non sottovalutare è un rumore forte e sordo durante la centrifuga ad alta velocità, che potrebbe indicare un cuscinetto posteriore usurato. Anche se la lavatrice continua a funzionare per un po’, è solo questione di tempo prima che si fermi definitivamente.

Alternative ecologiche e sicure

Per evitare questi costosi inconvenienti, ecco alcune soluzioni sostenibili:

1. Lavanderia a gettoni: utilizza macchinari industriali progettati per carichi pesanti
2.Lavaggio a mano: un metodo tradizionale ma efficace che previene qualsiasi danno
3. Tappetini in legno:  i tappetini in legno rappresentano “un’opzione più sicura” perché si asciugano più rapidamente, riducendo la probabilità che diventino umidi e sporchi

Prendersi cura dei propri elettrodomestici significa anche fare scelte consapevoli sui materiali che utilizziamo in casa. Optare per alternative ecologiche come i tappetini in legno non solo preserva la vita della tua lavatrice, ma rappresenta anche una scelta più sostenibile per l’ambiente.