Naufragio del Bayesian, al via le operazioni di recupero del relitto a Palermo
Con l'arrivo della seconda imbarcazione, la gru galleggiante Hebo Lift 10, al porto di Termini Imerese possono partire i lavori. Oggi la Hebo Lift 2, un pontone galleggiante multiuso, inizia l'ispezione e l'analisi dettagliate del Bayesian e dell'ambiente marino circostante. La durata stimata delle operazioni è tra i 20 e i 25 giorni

Al via le operazioni per il recupero del relitto del Bayesian, il veliero affondato a Porticello (tra Palermo e Termini Imerese) la notte del 19 agosto 2025. Nell’incidente morirono sette delle 22 persone a bordo: sei passeggeri (tra cui il magnate Lynch) e un membro dell'equipaggio. A più di otto mesi, durante i quali non si sono fermate le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto, è possibile iniziare il recupero dello yacht. Questa mattina la gru galleggiante Hebo Lift 10 è arrivata al porto di Termini Imerese: si tratta della seconda imbarcazione che sarà utilizzata per riportare a galla il relitto. Stando al programma della società Tmc Marine, che coordina le operazioni, la prima imbarcazione Hebo Lift 2, già arrivata il primo maggio a Termini Imerese, oggi inizia le prime analisi e i lavori di preparazione nella zona del naufragio a Porticello. La Hebo Lift 10 resterà nel porto e raggiungerà il luogo per le operazioni tra 7 o 10 giorni per iniziare il lavoro.