Mutui, Codacons: tassi in calo dell’1,38% dal 2023, ma pesa l’incognita dazi Usa
I tassi di interesse sui mutui continuano a scendere. Secondo i dati diffusi da Bankitalia, a marzo 2025 il tasso medio si è attestato al 3,54%, in netto calo rispetto al picco del 4,92% registrato nel novembre 2023. In sedici mesi, la riduzione complessiva è dell’1,38%, un segnale positivo per il mercato del credito alle […] L'articolo Mutui, Codacons: tassi in calo dell’1,38% dal 2023, ma pesa l’incognita dazi Usa proviene da Economy Magazine.

I tassi di interesse sui mutui continuano a scendere. Secondo i dati diffusi da Bankitalia, a marzo 2025 il tasso medio si è attestato al 3,54%, in netto calo rispetto al picco del 4,92% registrato nel novembre 2023. In sedici mesi, la riduzione complessiva è dell’1,38%, un segnale positivo per il mercato del credito alle famiglie.
Risparmio tangibile
Il Codacons sottolinea come questa dinamica possa tradursi in un risparmio tangibile per i cittadini: su un mutuo standard da 125.000 euro con durata di 25 anni, la rata mensile risulta più leggera di circa 97 euro rispetto al livello massimo, pari a un alleggerimento del carico annuo di 1.164 euro. Una boccata d’ossigeno per molti nuclei familiari, in un contesto ancora segnato dall’instabilità dei prezzi al consumo.
La tendenza al ribasso
Tuttavia, l’associazione avverte: la tendenza al ribasso dei tassi potrebbe essere messa a rischio dalle nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa. L’introduzione di dazi da parte dell’amministrazione Trump e l’eventualità di un’escalation sul fronte del commercio internazionale potrebbero innescare nuove spinte inflazionistiche. In uno scenario di maggiore incertezza, le banche centrali sarebbero costrette a rivedere le politiche monetarie, portando a un’inversione di rotta sui tassi applicati ai finanziamenti.
L'articolo Mutui, Codacons: tassi in calo dell’1,38% dal 2023, ma pesa l’incognita dazi Usa proviene da Economy Magazine.