Mosca: “Molte posizioni coincidenti tra Usa e Russia”. L’Ue: “Ucraina fuori dalla Nato? Per aggredirla di nuovo”
I raid della Russia delle ultime settimane, non ultimo quello di Kiev, avevano complicato le cose tanto che ieri perfino il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un messaggio sui social aveva espresso la sua impazienza nei confronti di Vladimir Putin: “Mi prendi in giro?”. Ora, almeno a parole, sembra tornare una schiarita all’orizzonte […] L'articolo Mosca: “Molte posizioni coincidenti tra Usa e Russia”. L’Ue: “Ucraina fuori dalla Nato? Per aggredirla di nuovo” proviene da Il Fatto Quotidiano.

I raid della Russia delle ultime settimane, non ultimo quello di Kiev, avevano complicato le cose tanto che ieri perfino il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un messaggio sui social aveva espresso la sua impazienza nei confronti di Vladimir Putin: “Mi prendi in giro?”. Ora, almeno a parole, sembra tornare una schiarita all’orizzonte di eventuali trattative per una tregua in Ucraina. Dice Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, alla tv Rossiya 1: “La visione di Trump sulla situazione relativa al conflitto in Ucraina coincide in gran parte con la posizione della Russia”. “Ci sono molti elementi che coincidono davvero” aggiunge Peskov. “I lavori per risolvere la situazione continuano”, spiega, ma “non possono essere svolti in forma pubblica, ma solo in forma discreta”.
Il dibattito rimane acceso anche in Europa. I vertici dell’Ue – con il commissario alla Difesa, lituano, Andrius Kubilius – tornano sul tema dell’ingresso dell’Ucraina nella Nato, che sembrava tramontato: “La Russia chiede ‘niente Nato’ per l’Ucraina – scrive su X Kubilius -. Non perché tema un’offensiva Nato anti-russa dal territorio ucraino, ma perché teme che la Nato difenda l’Ucraina dalla prossima aggressione russa”. Impedire l’ingresso di Kiev nell’Alleanza “rende più facile” per Mosca “pianificare la sua prossima aggressione” aggiunge il commissario Ue. Il controcanto è quello del presidente ungherese Viktor Orbàn: “La psicosi bellica che attanaglia l’Europa deve finire – ribatte in un’intervista radio -. Senza l’America, l’Ucraina non ha alcuna possibilità, eppure Bruxelles si aggrappa a una strategia di guerra senza speranza. L’unica via d’uscita è la pace”.
Nel corso della notte, intanto, l’esercito russo ha lanciato 149 droni verso l’Ucraina. Di questi 57 sono stati abbattuti mentre altri 67 “sono stati persi senza conseguenze negative”. A renderlo noto sono state le forze armate di Kiev che precisano che gli attacchi hanno interessato le regioni di Zhytomyr, Dnipro, Odessa, Donetsk, Sumy e Cherkasy. La città di Pavlograd, nella regione di Dnipropetrovsk, è stata attaccata per la terza notte consecutiva e – secondo quanto riportato dal governatore locale Sergei Lysak, – un civile è stato ucciso e una ragazza di 14 anni è rimasta ferita. Intanto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha ringraziato la Corea del Nord per l’aiuto fornito nella liberazione della regione di Kursk dalla quale – secondo la Russia – sarebbero stati cacciati i soldati ucraini. “Non dimenticheremo mai i nostri amici”, ha affermato Zakharova.
L'articolo Mosca: “Molte posizioni coincidenti tra Usa e Russia”. L’Ue: “Ucraina fuori dalla Nato? Per aggredirla di nuovo” proviene da Il Fatto Quotidiano.