Moduli fotovoltaici a eterogiunzione con il 90% in meno di argento
Una riduzione drastica dell’uso di argento nelle celle solari a eterogiunzione di silicio (SHJ). È quanto gli scienziati del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE hanno ottenuto, con un consumo totale di soli 1,4 milligrammi di argento per watt di potenza. Tale fabbisogno, pari a circa un decimo rispetto agli standard industriali attuali, è […] Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali. Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito. The post Moduli fotovoltaici a eterogiunzione con il 90% in meno di argento first appeared on QualEnergia.it.

Una riduzione drastica dell’uso di argento nelle celle solari a eterogiunzione di silicio (SHJ). È quanto gli scienziati del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE hanno ottenuto, con un consumo totale di soli 1,4 milligrammi di argento per watt di potenza. Tale fabbisogno, pari a circa un decimo rispetto agli standard industriali attuali, è […]