Piogge intense, ma solo per poco: il fronte retrogrado si ritira Dopo una lunga attesa,
ieri pomeriggio e sera una parte della
Florida centrale, compresa l’area di
Orlando, ha finalmente ricevuto un po’ di
pioggia intensa, grazie al passaggio di un
fronte retrogrado spinto verso sud-ovest dalla costa orientale. Questo sottile strato di umidità, combinato a un leggero sollevamento atmosferico, ha innescato
temporali localmente forti con
raffiche di vento,
danni e
allagamenti su alcune strade. Questo episodio ha contribuito a far
decadere l’allerta “fire zone” alta, almeno temporaneamente, in alcune contee della penisola. Tuttavia, per una vera inversione della tendenza alla
siccità, serviranno
piogge persistenti e regolari, che per ora restano ancora un miraggio.
Alta pressione di nuovo dominante, ma i modelli cambiano tono Oggi,
l’aria secca è tornata a dominare e
l’alta pressione si è riaffermata sullo scenario meteo della regione. Ma i modelli a lungo termine — in particolare l’
americano GFS e l’
europeo ECMWF — iniziano a suggerire che questa
cupola subtropicale di alta pressione potrebbe
perdere forza nei prossimi giorni. L’indebolimento del promontorio subtropicale potrebbe
favorire l’ingresso di basse pressioni nel quadro locale, anche se da quel punto in poi le cose si complicano. La presenza di
pattern di blocco (blocking), come spesso accade in primavera, può causare
stasi atmosferica, creando vere e proprie “code” nell’atmosfera dove
le perturbazioni restano bloccate. Un segnale positivo per la regione è che
questi blocchi possono
favorire un ritorno delle piogge, poiché una
bassa pressione intrappolata può restare a lungo in zona, iniettando umidità e instabilità. Questo potrebbe essere
vantaggioso per mitigare i rischi di incendi e
alleviare lo stress idrico di questo periodo.
Modelli instabili, ma il CPC prevede piogge sopra la media Secondo il
Centro di Previsione Climatica (Climate Prediction Center), la
Florida centrale sarà
interessata da precipitazioni superiori alla media nelle prossime
due settimane. I principali modelli numerici mostrano infatti
l’ingresso di una depressione bloccata sull’
area sud-orientale degli Stati Uniti, che illumina
la Florida con
colorazioni verdi, indicatrici di
ritorno alle piogge regolari. Tuttavia, i modelli globali
soffrono nel simulare situazioni anomale, e l’
evoluzione del pattern atmosferico resta
molto incerta, proprio per l’instabilità di questi scenari.
Tendenza positiva: piogge più frequenti in vista della stagione umida Le percentuali di pioggia nella
previsione settimanale non sono simboliche:
si prevede realmente un aumento delle precipitazioni, anche se
non uniforme e
non abbondante per tutti. Ma è questo il tipo di configurazione che si auspica mentre ci si avvicina all’inizio
ufficiale della stagione delle piogge in
Maggio. Insomma, se la
circolazione atmosferica dovesse davvero entrare in un
“ingorgo” meteo favorevole, questo potrebbe
favorire rovesci più regolari per la
Florida centrale, anche se
non in quantità eccezionali.
Meteo Florida centrale: piogge attese, ma l’anticiclone resiste