Misteriosa spirale luminosa nei cieli dell'Italia: il fenomeno spaziale spiegato
Avvistamento spettacolare!
La sera di ieri, molti cittadini italiani e di diverse aree dell'Europa centrale hanno potuto osservare uno spettacolo celeste insolito: una misteriosa spirale luminosa che si è disegnata nel cielo notturno. Qualcosa di anomalo, che ha scatenato le ipotesi più assurde e fantascientifiche, ma nonostante la bellezza dell'evento in sé, la spiegazione è molto più terrena e scientifica: si è trattato del "deorbit burn" (manovra di rientro) del secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX, utilizzato per la missione NROL-69.
Il lancio del razzo è avvenuto dallo Space Launch Complex 40 di Cape Canaveral, in Florida, alle 18:48 ora italiana. La missione era dedicata al trasporto di un carico utile classificato per il National Reconnaissance Office (NRO), l'agenzia statunitense responsabile dei satelliti da ricognizione per il Dipartimento della Difesa USA. Come spesso accade per queste missioni, i dettagli sul carico sono stati mantenuti riservati, con l'unica comunicazione ufficiale che menzionava "un carico utile della sicurezza nazionale progettato, costruito e gestito dal NRO".
Il primo stadio del razzo, identificato dal codice B1092 e al suo secondo volo operativo, è rientrato come da programma alla Landing Zone 1. È stato invece il secondo stadio a creare lo spettacolare effetto visivo osservato in diverse nazioni europee, tra cui Regno Unito, Francia, Italia settentrionale, Russia e Ucraina. Ecco le foto scattate da un nostro lettore in Friuli con il suo iPhone 16 Pro.