Migliori pneumatici 4 stagioni: classifica e confronto di 7 modelli
Ecco la classifica secondo Touring Club Svizzero
C’è stato un tempo in cui cambiare gomme due volte all’anno era una routine inevitabile. Oggi, però, sempre più automobilisti scelgono una strada diversa: quella degli pneumatici 4 stagioni. Una soluzione pensata per chi vuole semplificarsi la vita, senza rinunciare alla sicurezza. I pneumatici all season si adattano bene a chi vive in aree dal clima non troppo estremo. Non promettono miracoli, ma offrono un equilibrio onesto tra le esigenze estive e quelle invernali. Su asfalto asciutto, bagnato e persino innevato sanno cavarsela con dignità, ed è forse questa loro versatilità il segreto del successo crescente.
Naturalmente, chi cerca il massimo delle prestazioni sportive in estate o la massima tenuta su neve fresca dovrà guardare ancora agli pneumatici stagionali puri (qui i migliori pneumatici estivi 2025). Ma per chi mette al primo posto la comodità (e magari anche il risparmio) i pneumatici 4 stagioni rappresentano una scelta più che sensata. Attenzione, però, a un dettaglio importante: a partire dal 1° novembre 2024, in molte aree europee sarà obbligatorio montare gomme che riportino il simbolo del fiocco di neve racchiuso in una montagna a tre cime, il famoso marchio 3PMSF. Non basta che siano “4 stagioni”: serve quella certificazione per essere davvero a norma durante l’inverno.
NORMATIVA PNEUMATICI 4 STAGIONI
Oltre alla praticità di utilizzo, scegliere pneumatici 4 stagioni omologati può rivelarsi una mossa vincente anche dal punto di vista legale. Durante il periodo invernale, infatti, in Italia vige l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere a bordo le catene da neve. Gli pneumatici 4 stagioni che riportano i simboli M+S e 3PMSF sono riconosciuti come idonei per circolare senza limitazioni, permettendo così di rispettare la normativa senza la necessità di effettuare il cambio stagionale. Un vantaggio non da poco, che consente di risparmiare tempo, soldi e di evitare spiacevoli multe. È comunque importante verificare che gli pneumatici siano omologati anche per indice di carico e velocità, come richiesto dal libretto di circolazione, per garantire la massima sicurezza e il rispetto delle regole su strada.