Meteo Stati Uniti sudoccidentali: ondata di caldo da record
Un’ondata meteo storica investe il Sud-Ovest degli Stati Uniti Domenica 13 Aprile 2025 — Ore 02:00 (ora italiana) Un’eccezionale ondata di calore sta travolgendo il Sud-Ovest degli Stati Uniti, con temperature straordinariamente elevate per il mese di Aprile. La zona più colpita comprende Arizona e California meridionale, dove il termometro ha raggiunto valori estivi estremi […] Meteo Stati Uniti sudoccidentali: ondata di caldo da record

Un’ondata meteo storica investe il Sud-Ovest degli Stati Uniti
Domenica 13 Aprile 2025 — Ore 02:00 (ora italiana)
Un’eccezionale ondata di calore sta travolgendo il Sud-Ovest degli Stati Uniti, con temperature straordinariamente elevate per il mese di Aprile. La zona più colpita comprende Arizona e California meridionale, dove il termometro ha raggiunto valori estivi estremi con largo anticipo rispetto al consueto calendario meteo.
Caldo oltre ogni previsione: temperature fino a 40 °C
Una massa d’aria rovente ha stazionato sulla regione, spingendo le temperature massime a livelli inverosimili per la stagione. Venerdì 11 Aprile, in numerose località, i termometri hanno sfiorato i 40 °C, con scarti termici fino a 20 gradi oltre le medie stagionali.
A Phoenix, in Arizona, si sono toccati i 39,4 °C, mentre a Palm Springs, in California, la colonnina di mercurio ha registrato 39 °C netti. Si tratta di temperature solitamente tipiche di metà Giugno, non certo della seconda settimana di Aprile.
Il 100 °F più precoce della storia a Tucson
Tucson, sempre in Arizona, ha battuto ogni precedente record meteo toccando i 100 gradi Fahrenheit — equivalenti a 37,8 °C — con un mese di anticipo rispetto al normale. Questa soglia viene abitualmente superata intorno al 18 Maggio, ma quest’anno è stata raggiunta già l’11 Aprile, frantumando il precedente primato del 19 Aprile 1989.
Contrasto meteo: gelo previsto in Québec
Mentre il Sud-Ovest americano brucia sotto una cupola di calore, un’ondata d’aria fredda si prepara a calare sul Québec, in Canada, a partire da metà della prossima settimana. Le temperature scenderanno ben al di sotto della media, segnando un forte contrasto con il caldo eccezionale registrato più a sud.
Un continente spaccato in due dalla meteo: deserti bollenti a Sud-Ovest, gelate fuori stagione a Nord-Est.