Meteo Canarie: piogge in arrivo con un nuovo fronte atlantico
Instabilità meteo su tutto l’Arcipelago: nuovo sistema in arrivo La situazione meteo alle Isole Canarie si prepara a cambiare nuovamente. Secondo gli aggiornamenti odierni della AEMET, una fase di marcata instabilità atmosferica interesserà l’intero Arcipelago nei prossimi giorni, con un nuovo fronte atlantico in avvicinamento. La settimana si aprirà sotto cieli grigi, in particolare a […] Meteo Canarie: piogge in arrivo con un nuovo fronte atlantico

Instabilità meteo su tutto l’Arcipelago: nuovo sistema in arrivo
La situazione meteo alle Isole Canarie si prepara a cambiare nuovamente. Secondo gli aggiornamenti odierni della AEMET, una fase di marcata instabilità atmosferica interesserà l’intero Arcipelago nei prossimi giorni, con un nuovo fronte atlantico in avvicinamento. La settimana si aprirà sotto cieli grigi, in particolare a partire da giovedì 17 Aprile, quando le piogge potrebbero diventare diffuse, soprattutto nelle aree settentrionali e occidentali delle isole più montuose.
Evoluzione del weekend: sabato variabile, domenica più umida
Nella giornata di sabato, la situazione meteo sarà irregolare: nelle ore del mattino prevarranno nuvole compatte sul nord e ovest delle isole con rilievi come Tenerife, Gran Canaria, La Palma e El Hierro. Durante il pomeriggio, le piogge si sposteranno verso le zone interne ed est, con la possibilità di brevi rovesci isolati. Nelle isole orientali, come Lanzarote e Fuerteventura, il tempo si manterrà più stabile, con piogge deboli e discontinue, in un contesto comunque parzialmente nuvoloso.
Nuove piogge giovedì: coinvolte in particolare le isole occidentali
Il fronte previsto per giovedì sarà più organizzato: secondo il modello ECMWF, la perturbazione sarà accompagnata da piogge più intense e prolungate, con particolare insistenza sulle pendici nord-occidentali. Il rischio di fenomeni meteorologici repentini aumenterà a causa dell’accumulo di umidità nei medi strati dell’atmosfera e di un cambio nella circolazione dei venti, che passeranno da sudovest a nordovest, rendendo anche il mare più mosso con ondosità fino a due metri nelle aree esposte.
Previsioni meteo isola per isola: variazioni termiche minime
A Lanzarote e Fuerteventura, si prevede nuvolosità variabile con precipitazioni deboli localizzate nel pomeriggio. Le temperature ad Arrecife e Puerto del Rosario si manterranno su valori stabili, tra 16°C e 22°C. I venti ruoteranno da sudovest a nordovest, senza raffiche significative.
Su Gran Canaria, si registrerà copertura nuvolosa più marcata nella parte occidentale al mattino, in estensione a nord ed est nel pomeriggio. Probabili rovesci nelle zone interne e venti in rotazione da sudovest a nordovest. Las Palmas si manterrà tra 17°C e 22°C.
Tenerife sarà interessata da piogge deboli o moderate nella fascia nord durante la mattina e da possibili rovesci pomeridiani a est. Venti deboli da ovest in rotazione a nordovest. Santa Cruz de Tenerife oscillerà tra 17°C e 22°C.
A La Gomera, cieli coperti a ovest al mattino e a nord nel pomeriggio, con piogge possibili anche a sudest. San Sebastián de La Gomera registrerà valori termici simili alle altre isole montuose, tra 17°C e 22°C.
La Palma si distinguerà per un scenario meteo più umido, con piogge moderate a nord e ovest, che si estenderanno anche verso est. Santa Cruz de La Palma non vedrà variazioni termiche rilevanti, con minime di 16°C e massime di 21°C.
El Hierro, infine, sperimenterà cieli coperti e piogge nelle zone alte del nord nella prima parte della giornata, in attenuazione nel pomeriggio. Attese raffiche di vento molto forti da nordovest nelle aree montane. Le temperature a Valverde oscilleranno fra 16°C e 21°C.
Aumenta la vigilanza meteorologica della AEMET
Con l’arrivo di questo nuovo fronte meteo, l’AEMET rafforza la propria attività di monitoraggio e allerta su tutto l’Arcipelago. Le microvariazioni meteo locali, tipiche delle Canarie, rendono indispensabile la consultazione costante dei bollettini aggiornati, soprattutto nelle zone montuose e nelle mediane esposte ai venti atlantici.
L’AEMET, con sede a Santa Cruz de Tenerife, conferma il proprio ruolo di autorità scientifica e tecnica nella previsione meteo insulare, offrendo strumenti e comunicazioni tempestive per affrontare le variabili primaverili atlantiche che condizionano il tempo nell’area canaria.
Meteo Canarie: piogge in arrivo con un nuovo fronte atlantico