Meteo: serie di cicloni da Domenica, mezza Italia e rischio

Quando tornerà il maltempo? In effetti, dopo un mese di marzo parecchio pazzerello e ricco di pioggia, il mese di aprile è cominciato all’insegna della stabilità e dell’alta pressione. Eccezion fatta per la veloce ondata di freddo delle scorse ore, già in attenuazione, possiamo parlare di un unico lungo periodo di stabilità, che ci farà […] Meteo: serie di cicloni da Domenica, mezza Italia e rischio

Apr 7, 2025 - 13:22
 0
Meteo: serie di cicloni da Domenica, mezza Italia e rischio

Quando tornerà il maltempo? In effetti, dopo un mese di marzo parecchio pazzerello e ricco di pioggia, il mese di aprile è cominciato all’insegna della stabilità e dell’alta pressione. Eccezion fatta per la veloce ondata di freddo delle scorse ore, già in attenuazione, possiamo parlare di un unico lungo periodo di stabilità, che ci farà compagnia fino a sabato 12 aprile.

 

Altro ribaltone!

Le condizioni meteo cambieranno radicalmente a partire da domenica, poiché torneranno ad affluire con facilità le perturbazioni atlantiche, che scaraventeranno via l’alta pressione e riporteranno il maltempo su tante nostre regioni.

 

Nel corso della seconda decade di aprile, saranno almeno due le perturbazioni che colpiranno l’Italia: la prima è prevista tra domenica 13 e lunedì 14 aprile, mentre la successiva arriverà tra il 17 e il 18 aprile. La prima sulla tabella di marcia sarà il preludio al forte guasto del tempo che arriverà a ridosso di Pasqua.

 

Domenica delle Palme coi temporali?

Nel corso della Domenica delle Palme, infatti, avremo un peggioramento certamente incisivo ma abbastanza localizzato, poiché avremo qualche temporale, qualche acquazzone, segnatamente al nord e a sprazzi sulle regioni centrali. Lunedì 14 aprile avremo ancora temporali localmente insidiosi con grandinate e colpi di vento sulla Val Padana e le zone interne del Centro Italia, dopodiché ci sarà una breve pausa in attesa di un forte peggioramento tra il 17 e il 18 del mese.

 

In questa circostanza, potrebbe irrompere un ciclone da ponente, che alimenterebbe forti temporali su più di mezza Italia. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo ci mostrano una depressione molto profonda prendere vita nei pressi della Corsica, e questa potrebbe prima innescare un clamoroso incremento delle temperature su tutto il sud, con picchi di oltre 30 ° su Sicilia e Calabria, ed infine tanti temporali con rischio nubifragi, grandinate e colpi di vento su tutto il centro e il nord.

 

Potrebbero essere due giorni molto perturbati, con precipitazioni localmente molto abbondanti, soprattutto su Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Lazio, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

 

Un miglioramento potrebbe arrivare per qualche giorno tra Pasqua e Pasquetta, ma su questo ci ritorneremo nei prossimi aggiornamenti meteo.

Meteo: serie di cicloni da Domenica, mezza Italia e rischio