Meteo: Freddo in Ritirata, ma in arrivo Piogge e Caldo Anomalo

La settimana in corso si preannuncia dinamica e ricca di colpi di scena dal punto di vista meteo. Dopo un avvio all’insegna di temperature sotto la media, l’Italia potrebbe assistere a un progressivo cambio di scenario, con l’ingresso di masse d’aria più miti di origine subtropicale e, successivamente, anche a un possibile peggioramento delle condizioni […] Meteo: Freddo in Ritirata, ma in arrivo Piogge e Caldo Anomalo

Apr 7, 2025 - 19:05
 0
Meteo: Freddo in Ritirata, ma in arrivo Piogge e Caldo Anomalo

La settimana in corso si preannuncia dinamica e ricca di colpi di scena dal punto di vista meteo. Dopo un avvio all’insegna di temperature sotto la media, l’Italia potrebbe assistere a un progressivo cambio di scenario, con l’ingresso di masse d’aria più miti di origine subtropicale e, successivamente, anche a un possibile peggioramento delle condizioni atmosferiche.

 

Freddo ancora per poco: ecco quando cambierà tutto

Fino a mercoledì 9 aprile, le temperature alla quota di 1500 metri circa (corrispondente al livello di pressione di 850 hPa) si manterranno al di sotto delle medie stagionali. Le anomalie negative in questa fascia atmosferica sono un indicatore prezioso per monitorare l’intensità e la provenienza delle masse d’aria fredde. Tuttavia, già da giovedì si osserverà un progressivo aumento delle temperature, dovuto alla risalita di correnti calde subtropicali dal Nord Africa.

 

Clima primaverile e caldo anomalo: rischio eccessi al Sud

Il picco di questa fase mite potrebbe concretizzarsi tra domenica 13 e mercoledì 15 aprile, quando si prevedono anomalie termiche positive anche marcate, soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. Questo sarà favorito da un indebolimento del campo di alta pressione tra la Penisola Iberica e l’Atlantico orientale, che innescherà la classica risposta calda sul Mediterraneo centrale, coinvolgendo in pieno anche l’Italia centro-meridionale.

 

Occhio al meteo: in arrivo anche piogge e instabilità

Non sarà però solo la mitezza a caratterizzare questa fase. Proprio da domenica 13 aprile, l’Italia settentrionale potrebbe essere la prima a risentire dell’arrivo di una perturbazione atlantica, portatrice di piogge e instabilità. Questo peggioramento potrebbe poi estendersi, nei giorni successivi, anche al resto della Penisola, in un contesto che rimane comunque da confermare nei dettagli.

 

Conclusioni

Siamo di fronte a una settimana di transizione, in cui il meteo invernale lascia progressivamente spazio a un clima più primaverile, ma non privo di insidie. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti: la situazione è in continua evoluzione e merita la dovuta attenzione.

Ci ritorneremo.

 

Meteo: Freddo in Ritirata, ma in arrivo Piogge e Caldo Anomalo