Meteo prossima settimana: Nord Italia ostaggio delle piogge
Il meteo della prossima settimana sarà caratterizzato da un tempo estremamente perturbato sulla porzione più settentrionale dell’Italia e solo a tratti ci sarà un parziale interessamento del Centro Italia. Da cosa deriva questa fase di maltempo? La fase di maltempo che andrà a colpire in maniera insistente la prossima settimana il Nord Italia deriverà […] Meteo prossima settimana: Nord Italia ostaggio delle piogge

Il meteo della prossima settimana sarà caratterizzato da un tempo estremamente perturbato sulla porzione più settentrionale dell’Italia e solo a tratti ci sarà un parziale interessamento del Centro Italia.
Da cosa deriva questa fase di maltempo?
La fase di maltempo che andrà a colpire in maniera insistente la prossima settimana il Nord Italia deriverà dalla ripresa del flusso perturbato atlantico che sarà questa volta capace di abbassarsi di latitudine poiché non ci sarà il solito anticiclone a ostacolare le sue manovre. L’abbassamento del flusso perturbato atlantico determinerà la formazione di una vasta e profonda saccatura atlantica ben strutturata a tutte le quote sulla penisola Iberica che sarà in grado di condizionare il tempo di una parte dell’Europa e anche dell’Italia.
L’Italia sul suo lato settentrionale e solo a tratti sulla parte centrale verrà interessata dal maltempo che a più riprese colpirà sempre le medesime zone determinando precipitazioni piuttosto abbondanti entro la fine della settimana. Le piogge saranno invece totalmente assenti al Sud Italia poiché l’alta pressione riuscirà a mantenere sotto il suo dominio questa area del paese traghettandola addirittura in una fase simil-estiva.
Maltempo in continuazione…
Il maltempo in continuazione al Nord Italia e a tratti al Centro Italia insisterà fino al 17/18 Aprile, ossia per la maggior parte della prossima settimana. Le piogge, anche a carattere di rovescio o temporale, insisteranno particolarmente sul settore nord-occidentale dell’Italia.
Per tutto il periodo preso in esame, ossia fino a venerdì 18 Aprile, le precipitazioni cadranno in modo molto abbondante. Ad oggi si stimano sulle aree pianeggianti del Nord Italia, sulla Toscana Centro-Meridionale e il Lazio Settentrionale accumuli fino a 40/70 mm di pioggia. Tra Liguria, alta Lombardia e alto Piemonte, Friuli-Venezia Giulia si ipotizzano fenomeni molto abbondanti con accumuli fino a 150 mm, ma il modello europeo ne ipotizza anche oltre 200/250 mm in queste zone. Ci sembra una visione un po’ estrema per l’eccessiva quantità di piogge ipotizzata, ma non è da escludere. Tra Trentino Alto-Adige e alte pianure potrebbero cadere fino a 50/80 mm a seconda delle diverse aree.