
Il
Sole splende su buona parte della nostra
penisola per merito di un vasto campo di
alta pressione di origine nordafricana. È proprio lei la diretta responsabile del forte aumento delle
temperature avvenuto negli ultimi giorni in ogni angolo d’Italia e soprattutto al
Centro-Sud, dove si sfiorano ripetutamente i 29 o 30 °C. Insomma, stiamo vivendo letteralmente condizioni
meteo di stampo
estivo, ma a quanto pare non dureranno a lungo. Prime crepe nell’anticiclone al Centro-Nord Nel corso delle prossime ore, l’
alta pressione subtropicale sarà nettamente indebolita sulle regioni del
Nord e del
Centro, a causa di correnti più
fresche provenienti dalla
Scandinavia. In effetti, è ormai confermato un vero e proprio cambio di
circolazione che vedrà il rinforzo dell’
alta pressione sull’
Europa occidentale e la
Gran Bretagna, ed il contemporaneo calo della pressione su tutto il
Mediterraneo centrale e l’est
Europa. Ciò permetterà l’ingresso di correnti molto più
fresche da nord-est verso la nostra
penisola, dove troveranno la strada letteralmente spianata. Temporali e grandine al Nord Le regioni del
Nord Italia saranno le prime a fare i conti con queste infiltrazioni
fresche in alta quota, che, scorrendo sull’aria più
calda presente nei bassi strati, daranno luogo a numerosi
temporali e
acquazzoni, talvolta ricchi di
grandine. In effetti, non escludiamo
grandinate di forte intensità nel corso di questa domenica e anche all’avvio della prossima settimana, specie sulla
Val Padana centro-orientale. Le
temperature contemporaneamente inizieranno a
scendere su tutto il
Nord e, via via, anche sulle regioni
centrali entro lunedì, dove ritorneremo in un contesto tipico del periodo. Sud ancora immerso in Estate? Discorso diverso per il
Sud Italia, dove invece il
caldo continuerà a fare la voce grossa almeno fino a martedì, con
temperature diffusamente superiori ai 23 o 24 °C, con picchi di 27 o 28 °C nei settori interni dalla
Puglia alla
Sicilia. Insomma, avremo il
Centro e il
Nord Italia bersagliati da frequente
instabilità nei prossimi giorni e con
temperature più basse rispetto al
Sud Italia, dove continueremo a percepire valori tipicamente
estivi.
Meteo: pesante maltempo per Maggio, altro che Estate!