RISATE SOVRANE – Liberi dal debito con il Sire
Quando l’economia fa ridere (ma per davvero) “L’economia è troppo complicata”, mi dicono. “Lascia perdere, è roba da esperti”.E invece no. L’economia è come la vita: se non te ne occupi tu, lei si occuperà di te. E spesso, non con le carezze. Per questo ho scritto Risate Sovrane: un libro ironico, colorato, scanzonato… ma […] L'articolo RISATE SOVRANE – Liberi dal debito con il Sire proviene da Scenari Economici.


Quando l’economia fa ridere (ma per davvero)
“L’economia è troppo complicata”, mi dicono. “Lascia perdere, è roba da esperti”.
E invece no. L’economia è come la vita: se non te ne occupi tu, lei si occuperà di te. E spesso, non con le carezze.
Per questo ho scritto Risate Sovrane: un libro ironico, colorato, scanzonato… ma anche tremendamente serio.
Perché l’economia riguarda tutti noi. Non è fatta solo di grafici, spread, e parole inglesi buttate a caso. È fatta di pane, affitti, lavoro, mutui, bollette e sogni. E anche di qualche incubo, se non capiamo bene come funziona.
E allora, com’è che funziona?
Io produco qualcosa, tu produci qualcos’altro. Ma se vogliamo scambiarci i nostri prodotti, ci serve un ponte: la moneta.
Il problema? Quel ponte lo costruiscono altri. E ce lo fanno pagare il pedaggio… con gli interessi.
Abbiamo lasciato il potere di creare denaro a soggetti privati che ce lo prestano… ma gliela dobbiamo restituire con gli interessi! Rendendoci schiavi del debito per tutta la vita. È un sistema in cui corri, corri, ma resti sempre sullo stesso posto. Come il criceto nella ruota.
Eppure, la soluzione è sotto il nostro naso: il denaro si crea con un click. È una convenzione. Possiamo usarlo per costruire benessere, non solo profitti per pochi.
E qui entri in scena tu
Con questo libro scoprirai che:
-
l’economia può essere umana: le persone prima dei profitti;
-
esiste il Sire, una moneta sovrana per il benessere di tutti, realizzabile già da domattina (sì, hai letto bene);
-
ridere è un atto rivoluzionario: perché se sei depresso non cambi il mondo, ma se ridi… forse sì;
-
il debito è una trappola e possiamo spezzarne le catene, insieme.
È un viaggio semiserio tra verità scomode e idee luminose. Con leggerezza, ironia, e una valigia piena di futuro.
Non servono più sacrifici. Servono consapevolezza, immaginazione… e una buona dose di risate.
Il libro esce il 16 maggio 2025
Ma se lo prenoti entro quella data, lo ricevi con uno sconto del 20%. Ecco il link magico:
Leggi Di Più