Meteo Madeira: pioggia torrenziale a Ponta do Sol e Porto Santo

Precipitazioni eccezionali nella notte tra Mercoledì e Giovedì Nelle prime ore di Giovedì 3 Aprile 2025, l’Arcipelago di Madeira è stato investito da un episodio di pioggia torrenziale, con accumuli estremi registrati dalle stazioni meteo dell’IPMA, in particolare a Ponta do Sol, Areeiro e sull’isola di Porto Santo. Nel luogo di Deut, nella zona chiamata […] Meteo Madeira: pioggia torrenziale a Ponta do Sol e Porto Santo

Apr 4, 2025 - 11:16
 0
Meteo Madeira: pioggia torrenziale a Ponta do Sol e Porto Santo

Precipitazioni eccezionali nella notte tra Mercoledì e Giovedì

Nelle prime ore di Giovedì 3 Aprile 2025, l’Arcipelago di Madeira è stato investito da un episodio di pioggia torrenziale, con accumuli estremi registrati dalle stazioni meteo dell’IPMA, in particolare a Ponta do Sol, Areeiro e sull’isola di Porto Santo.

Nel luogo di Deut, nella zona chiamata anche Place of Bas, dove è attiva una stazione meteorologica, le precipitazioni si sono intensificate attorno alle 6:00 del mattino. In appena 10 minuti, si sono registrati 13,2 mm di pioggia per metro quadrato, un valore che corrisponde già a un livello di allerta gialla per pioggia intensa (soglia tra 10 e 20 mm in un’ora). L’intensità calcolata era di 1,32 mm al minuto, che proiettata su un’ora avrebbe generato 79,2 mm/h: un valore superiore alla soglia di pioggia torrenziale, secondo l’IPMA, fissata a 60 mm/h.

Superati i limiti di allerta arancione e doppio rosso

Le condizioni meteo hanno continuato a peggiorare nel corso della mattinata. In meno di mezz’ora, sono stati raccolti 29,7 mm di pioggia, valore che rientra pienamente nei criteri di allerta arancione (21-40 mm/1h).

La situazione ha raggiunto livelli eccezionali, con un valore orario di 44,4 mm/h, rientrante nella cosiddetta “doppia soglia rossa” (tra 41 e 60 mm/h) e un valore su 6 ore di 61,3 mm, che supera la soglia critica dei 60 mm/6h. In un intervallo di due ore, tra le 4:20 e le 6:20, sono stati registrati 52,9 mm, segno che la situazione si è avvicinata pericolosamente anche alla tripla soglia rossa su base 6 ore.

Altre aree colpite: Areeiro e Porto Santo

Quasi contemporaneamente, le due stazioni meteo situate presso Chão do Areeiro e Pico do Areeiro hanno confermato valori estremi: rispettivamente 19,5 mm e 17,6 mm in soli 30 minuti, entrambe entro i limiti di allerta meteo arancione.

Successivamente, tra le 7:00 e le 7:30, la perturbazione si è spostata verso l’isola di Porto Santo, dove è caduta una quantità devastante di pioggia. All’aeroporto di Porto Santo, la stazione meteorologica ha rilevato 24,9 mm in mezz’ora e 33,4 mm in un’ora, entrambi valori critici che confermano l’allerta arancione.

Traiettorie della perturbazione

Analizzando le registrazioni meteo IPMA, si evince che la perturbazione si è mossa diagonamente sull’isola di Madeira, entrando da Ponta do Sol, passando per Areeiro, fino a raggiungere Porto Santo. Il punto di rilevamento meteo di São Jorge è rimasto inattivo, ma i dati raccolti confermano l’estensione e l’intensità del fronte meteo.

Meteo Madeira: pioggia torrenziale a Ponta do Sol e Porto Santo