Meteo Renania Settentrionale-Vestfalia: primavera secca, estate a rischio

Preoccupazione crescente per la situazione meteo in Renania Settentrionale-Vestfalia Renania Settentrionale-Vestfalia sta affrontando una situazione meteorologica critica che desta forti preoccupazioni tra agricoltori, esperti e industrie. La primavera 2025 si è aperta con una drastica assenza di piogge, generando conseguenze gravi sia per l’ambiente che per l’economia regionale. I terreni appaiono completamente asciutti già a […] Meteo Renania Settentrionale-Vestfalia: primavera secca, estate a rischio

Apr 4, 2025 - 11:16
 0
Meteo Renania Settentrionale-Vestfalia: primavera secca, estate a rischio

Preoccupazione crescente per la situazione meteo in Renania Settentrionale-Vestfalia

Renania Settentrionale-Vestfalia sta affrontando una situazione meteorologica critica che desta forti preoccupazioni tra agricoltori, esperti e industrie. La primavera 2025 si è aperta con una drastica assenza di piogge, generando conseguenze gravi sia per l’ambiente che per l’economia regionale.

I terreni appaiono completamente asciutti già a profondità di vanga, e la mancanza di precipitazioni significative negli ultimi due mesi ha sollevato l’allarme siccità in molte aree del Land.

Emergenza idrica e incendi boschivi in aumento

La penuria d’acqua sta colpendo duramente anche il fiume Reno, dove il livello idrico ha raggiunto valori insolitamente bassi. Martedì, a Duisburg, il livello era di appena 2,73 metri, costringendo le grandi navi da trasporto a viaggiare con un terzo del carico in meno, aumentando così i costi di logistica.

La siccità nelle foreste ha inoltre alzato notevolmente il rischio di incendi boschivi. Il DWD (Servizio meteorologico tedesco) ha già segnalato un indice di pericolo 3 su 5, mentre il centro di sorveglianza incendi boschivi nel Basso Reno è operativo già da marzo. Le nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale per la sorveglianza visiva, sono attivamente utilizzate per prevenire disastri.

Agricoltura in allarme per la siccità primaverile

Le associazioni agricole regionali, come la Rheinische Landwirtschafts-Verband e la Westfälisch-Lippischer Landwirtschaftsverband, denunciano una situazione preoccupante per le colture. Le giovani piante, in particolare i cereali invernali e il mais, necessitano urgentemente di acqua per svilupparsi. La superficie del terreno fino a 25 cm risulta già troppo asciutta, e senza piogge entro due settimane si rischiano danni irreversibili.

Il mese di marzo 2025 ha registrato solo 10 litri di pioggia per metro quadrato a livello nazionale, segnando il valore più basso degli ultimi cento anni. Anche febbraio è stato anomalo, con appena 20 litri raccolti nella media della regione.

Estate 2025 a rischio caldo estremo

Secondo le previsioni del DWD, per il trimestre giugno-agosto 2025 esiste una moderata probabilità di temperature sopra la media. Questo, combinato alla mancanza di pioggia attuale, potrebbe creare gravi problemi ambientali ed economici, come sottolineato dal meteorologo Thomas Kesseler-Lauterkorn: “Più la primavera è asciutta, più ci imbattiamo in problemi in estate.”

Nel frattempo, porti come quello di Colonia iniziano a dover affrontare limitazioni logistiche, con carichi ridotti e spese supplementari. Navi che dovrebbero trasportare 1.800 tonnellate di salgemma sono costrette a partire con soli 1.200, aumentando le difficoltà operative.

L’attuale meteo in Renania Settentrionale-Vestfalia sta dunque configurandosi come una crisi annunciata, con ripercussioni a catena su agricoltura, trasporti e industria. Se non arriveranno piogge consistenti nelle prossime settimane, l’estate 2025 potrebbe trasformarsi in un periodo di emergenza meteo senza precedenti.

Meteo Renania Settentrionale-Vestfalia: primavera secca, estate a rischio