Meteo Italia: ultimi Temporali, da sabato scoppia l’Estate

Per un altra settimana, l’Italia si conferma il Paese dal meteo più piovoso e d’Europa: un ciclone “africano” porterà piogge e temporali intensi, soprattutto al Sud, prima di dare uno spiraglio d’estate già dal weekend.   Il ciclone africano in azione Già da mercoledì 14 maggio, una saccatura atlantica si immergerà nel cuore del deserto […] Meteo Italia: ultimi Temporali, da sabato scoppia l’Estate

Mag 14, 2025 - 16:42
 0
Meteo Italia: ultimi Temporali, da sabato scoppia l’Estate
Per un altra settimana, l’Italia si conferma il Paese dal meteo più piovoso e d’Europa: un ciclone “africano” porterà piogge e temporali intensi, soprattutto al Sud, prima di dare uno spiraglio d’estate già dal weekend. Il ciclone africano in azione Già da mercoledì 14 maggio, una saccatura atlantica si immergerà nel cuore del deserto algerino, dando vita, interagendo con i rilievi africani, alla formazione di un ciclone o depressione sottovento. Questa depressione, alimentata da vorticità in quota e spinta dal getto subtropicale (che quest’anno scorre più a Sud del normale sopra il Sahara), scivolerà poi sul Canale di Sardegna e di Sicilia, approfondendosi fino a 996 hPa al largo della costa sud-occidentale siciliana. Precipitazioni e temporali La rapida caduta di pressione attiverà venti di scirocco e levante, carichi d’umidità mediterranea, che alimenteranno cumuli e cumulonembi. Giovedì mattina le prime piogge stratiformi, anche ricche di polvere desertica, investiranno la Sicilia occidentale, per poi intensificarsi dal pomeriggio con il fronte freddo, capace di innescare rovesci e nubifragi. Le zone più a rischio saranno: Sicilia meridionale ed orientale: accumulate tra 40 e 80 mm, con temporali localmente violenti. Trapanese, Palermitano e Agrigentino: un carico di pioggia che porterà sollievo alla siccità, rimpinguando anche gli invasi locali. Calabria, Basilicata, Puglia e Campania: tra giovedì sera e venerdì, piogge e temporali in estensione dal Sud insulare a quello peninsulare, con possibili nubifragi isolati. Un “getto” fuori stagione Questa lunga serie di maltempo è in gran parte dovuta al cosiddetto “final warming” di primavera, che mantiene ondulato il flusso atlantico e spinge il getto subtropicale su latitudini insolite. Il risultato è una configurazione favorevole alla formazione e al mantenimento del ciclone africano, che scaricherà grandi quantità d’acqua sul Mediterraneo centrale. Instabilità fino a sabato, poi… sole! Venerdì 16 maggio l’instabilità persisterà soprattutto sui settori ionici e la Sicilia orientale, con rovesci e temporali intermittenti. Ma già dal tardo sabato, un promontorio anticiclonico mobile avanzerà da ovest, riportando cieli sereni o poco nuvolosi.Temperature in aumento, con massime in risalita. Insomma, dopo una settimana di piogge battenti che renderanno l’Italia la regina delle precipitazioni nel Vecchio Continente, il weekend offrirà finalmente un meteo dalle fattezze estive. Prepariamo quindi ombrelli e stivali per i prossimi giorni, ma teniamoci pronti a tirare fuori di nuovo t-shirt e occhiali da sole già da sabato sera!

Meteo Italia: ultimi Temporali, da sabato scoppia l’Estate