Sicurezza: siglato Protocollo tra INL e ISIN
![CDATA[È stato siglato, in data 13 maggio 2025, un protocollo d’intesa tra l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) e l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL). Il citato protocollo disciplina l’attività di collaborazione tra i due ispettorati, in attuazione del quadro normativo vigente e delle relative attribuzioni e competenze. Gli ambiti di collaborazione – fatte salve le rispettive competenze esclusive - sono così individuati: a) svolgimento di attività ispettiva congiunta, in coerenza con quanto autonomamente definito dalle Parti nei propri piani annuali delle ispezioni, e nel rispetto delle attribuzioni assegnate loro dai rispettivi regolamenti; b) organizzazione ed espletamento di attività formativa condivisa - nelle materie di interesse comune - sulla base delle reciproche necessità, preventivamente e autonomamente definite dalle Parti.]]

È stato siglato, in data 13 maggio 2025, un protocollo d’intesa tra l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) e l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL).
Il citato protocollo disciplina l’attività di collaborazione tra i due ispettorati, in attuazione del quadro normativo vigente e delle relative attribuzioni e competenze.
Gli ambiti di collaborazione – fatte salve le rispettive competenze esclusive - sono così individuati:
a) svolgimento di attività ispettiva congiunta, in coerenza con quanto autonomamente definito dalle Parti nei propri piani annuali delle ispezioni, e nel rispetto delle attribuzioni assegnate loro dai rispettivi regolamenti;
b) organizzazione ed espletamento di attività formativa condivisa - nelle materie di interesse comune - sulla base delle reciproche necessità, preventivamente e autonomamente definite dalle Parti.]]