Patente, fissata la soglia dell’ultimo rinnovo | Dopo questa età non c’è più nulla da fare: gli over 70 si devono arrendere

Età e rinnovo patente in Italia: c’è un limite stabilito per alcune categorie di guida,... L'articolo Patente, fissata la soglia dell’ultimo rinnovo | Dopo questa età non c’è più nulla da fare: gli over 70 si devono arrendere è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Mag 15, 2025 - 01:44
 0
Patente, fissata la soglia dell’ultimo rinnovo | Dopo questa età non c’è più nulla da fare: gli over 70 si devono arrendere

Età e rinnovo patente in Italia: c’è un limite stabilito per alcune categorie di guida, ecco a quale età si interrompe la validità.

La patente di guida è un documento essenziale che certifica l’idoneità di un conducente a mettersi al volante di veicoli a motore. Per mantenere la sua validità nel tempo, è necessario sottoporsi a rinnovi periodici, che includono verifiche mediche per accertare la permanenza dei requisiti fisici e psichici necessari per guidare in sicurezza.

Con l’avanzare dell’età, l’attenzione a questi requisiti di idoneità diventa più elevata, e la frequenza delle visite mediche per il rinnovo aumenta, riflettendo la priorità data alla sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.

Il Codice della Strada italiano prevede diverse categorie di patente, ciascuna delle quali abilita alla guida di specifici tipi di veicoli. Per alcune di queste categorie, in particolare quelle che riguardano la guida di veicoli pesanti o il trasporto di persone, esistono requisiti di idoneità e limiti anagrafici più stringenti rispetto alla patente per l’automobile comune (Patente B) o per la moto (Patente A).

Esiste una specifica età, definita per legge, oltre la quale non è più possibile ottenere il rinnovo della patente per alcune categorie di veicoli, segnando di fatto la “soglia dell’ultimo rinnovo” per tali licenze.

Il limite di 68 anni nel Codice della Strada: una regola già in vigore

Il Codice della Strada italiano (D.Lgs. 285/1992) stabilisce regole precise per il rinnovo delle diverse categorie di patente. In particolare, l’articolo 115 del Codice prevede un limite massimo di 68 anni di età per poter guidare determinati veicoli.

Questo limite dei 68 anni non è una novità o una “rivoluzione” appena introdotta; è una regola già in vigore nel Codice della Strada. Oltrepassati i 68 anni di età, la legge stabilisce chiaramente che non è più possibile procedere al rinnovo della licenza di guida per quelle specifiche categorie di veicoli soggette a questa restrizione.

Patente di guida
Patente di guida (Canva foto) – www.financecue.it

Chi riguarda il limite dei 68 anni: le Patenti C e D

Questa regola riguarda specificamente le Patenti C e D, la Patente C è necessaria per la guida di veicoli pesanti adibiti al trasporto merci (camion, autoarticolati con massa >20 tonnellate), mentre la Patente D è richiesta per la guida di veicoli destinati al trasporto di persone (autobus, pullman, autocarri, ecc.).

È per la guida professionale di questi determinati veicoli che, una volta compiuti i 68 anni, la patente corrispondente non può più essere rinnovata. Le patenti più comuni, come la Patente A (per le moto) e la Patente B (per le automobili), sono invece potenzialmente rinnovabili anche oltre i 68 anni, a condizione di superare le necessarie visite mediche periodiche che attestino l’idoneità alla guida. Il limite dei 68 anni è quindi una regola già in vigore nel Codice della Strada, che interrompe la possibilità di rinnovo esclusivamente per le Patenti C e D legate alla guida professionale di veicoli pesanti e per trasporto persone, non per le patenti A e B.

L'articolo Patente, fissata la soglia dell’ultimo rinnovo | Dopo questa età non c’è più nulla da fare: gli over 70 si devono arrendere è stato scritto su: Finance | CUENEWS.