La primavera 2025, finora
dominata da piogge frequenti e
fasi meteo dinamiche, sta per concedere un’improvvisa e breve parentesi estiva. Dopo settimane segnate da instabilità atmosferica e temperature altalenanti, una netta svolta meteo si profila per i primi giorni di maggio, ma non durerà molto.
A partire dal 2 maggio, una
rimonta dell’anticiclone africano, alimentata da una depressione sull’Atlantico occidentale, spingerà masse d’aria calda subtropicale verso il Mediterraneo centrale. Il risultato sarà
un’impennata delle temperature che farà registrare i primi veri valori da inizio estate. In molte aree interne del Centro e del Nord Italia si supereranno facilmente i 28°C,
con punte locali fino a 30°C, soprattutto lungo il versante adriatico e nelle valli più riparate. Si tratta di valori di ben 7-8 gradi oltre la media climatica del periodo.
Questa fase di caldo anomalo sarà particolarmente intensa: su gran parte del Mediterraneo e dell’Italia si prevedono
temperature decisamente
fuori scala rispetto al periodo. L’anomalia termica sarà evidente, con valori molto superiori alla media stagionale, segno di un’ondata di calore precoce e insolita per i primi giorni di maggio.
Ma si tratterà solo di un assaggio,
un’illusione estiva destinata a svanire rapidamente. I principali modelli matematici, tra cui l’affidabile ECMWF, indicano infatti un
brusco cambio di circolazione già a partire dal 5 maggio. Una saccatura artica è attesa scivolare sull’Europa centrale e successivamente sull’Italia, riportando condizioni ben più fresche e instabili.
Il contrasto tra l’aria calda preesistente e le nuove masse d’aria più fredde potrebbe dar vita a
temporali anche violenti, in particolare
sulle regioni centro-settentrionali. Le
temperature subiranno un
netto calo, rientrando in media o scendendo leggermente al di sotto, con un clima che tornerà più in linea con la primavera instabile vissuta fino ad oggi.
In sintesi, ci attende una
fiammata di caldo precoce che però sarà seguita rapidamente da un
ritorno a condizioni meteo più turbolente e variabili. Una primavera che continua a sorprendere. Ci ritorneremo.
Meteo Italia: il Primo Caldo Estivo Sarà un Bluff