Meteo: in arrivo l’Estate 2025, da inizio Giugno si fa sul serio

  Dopo un Maggio che ha tradito le aspettative, lasciando spazio a piogge persistenti e un’instabilità diffusa, il meteo italiano si prepara a cambiare registro. L’inizio di Giugno potrebbe infatti segnare un punto di svolta, aprendo finalmente le porte alla stagione estiva, quella vera, fatta di sole, temperature in aumento e stabilità atmosferica.   Meteo […] Meteo: in arrivo l’Estate 2025, da inizio Giugno si fa sul serio

Mag 17, 2025 - 16:38
 0
Meteo: in arrivo l’Estate 2025, da inizio Giugno si fa sul serio
Ci siamo, ecco sole e caldo, non manca molto Dopo un Maggio che ha tradito le aspettative, lasciando spazio a piogge persistenti e un’instabilità diffusa, il meteo italiano si prepara a cambiare registro. L’inizio di Giugno potrebbe infatti segnare un punto di svolta, aprendo finalmente le porte alla stagione estiva, quella vera, fatta di sole, temperature in aumento e stabilità atmosferica. Meteo di Maggio ancora capriccioso, ma non per molto In questo maggio 2025, la penisola italiana è stata letteralmente ostaggio di un pattern meteorologico anomalo e ripetitivo, caratterizzato da una continua alternanza di perturbazioni, rovesci improvvisi e temperature al di sotto della media. Questo comportamento atmosferico, insolito per il periodo, ha le sue radici in una configurazione barica molto particolare: l’alta pressione si è mantenuta ben salda tra il Nord Europa e l’Atlantico settentrionale, lasciando il Mediterraneo centrale — e con esso l’Italia — esposto a una serie continua di impulsi instabili provenienti da nord-ovest. Non si è trattato di qualche giornata storta, ma di una situazione meteorologica bloccata, che ha impedito la risalita dell’anticiclone africano, solitamente già protagonista in questo periodo dell’anno. Le piogge frequenti, l’umidità elevata e i cieli coperti hanno reso il clima più simile a quello autunnale che primaverile, con il rischio concreto che tale dinamica potesse compromettere l’avvio dell’estate. Giugno porterà un cambio radicale: in arrivo caldo e stabilità Tuttavia, secondo gli ultimi modelli previsionali elaborati dai centri meteorologici internazionali, ci sarebbero segnali incoraggianti all’orizzonte. Negli ultimi giorni di Maggio, l’alta pressione di blocco dovrebbe gradualmente attenuarsi, lasciando spazio a una circolazione più dinamica che favorirebbe l’arrivo di correnti subtropicali sul nostro territorio. In particolare, è atteso lo spostamento del Vortice Nord-Atlantico verso le Isole Britanniche, un movimento che potrebbe rivelarsi determinante nel ristabilire un regime meteorologico più favorevole all’Italia. Questo passaggio sarà il preludio a un netto aumento della pressione sull’Europa meridionale, con conseguente stabilizzazione del meteo anche nel nostro Paese. Durante la prima decade di Giugno, le condizioni meteo potrebbero evolvere rapidamente verso un quadro tipicamente estivo, con cieli sereni, giornate luminose e un sensibile aumento delle temperature. Le prime vampate di calore africano potrebbero interessare il Sud, le regioni tirreniche e le Isole, spingendo i termometri verso valori ben superiori ai 30 gradi. L’estate 2025 potrebbe partire con il piede giusto Se le proiezioni venissero confermate, il mese di Giugno 2025 potrebbe rivelarsi stabile, caldo e poco piovoso, con caratteristiche pienamente estive sin dai suoi primi giorni. Dopo un periodo così lungo di meteo incerto, il ritorno del sole e della stabilità sarà accolto come una vera liberazione.

Meteo: in arrivo l’Estate 2025, da inizio Giugno si fa sul serio