Meteo, 7 giorni di alti e bassi: più sole e caldo fino a Lunedì, poi intensi temporali

Abbiamo ormai superato la metà di Maggio e la Primavera si avvia alla conclusiine, ma il meteo sull’Italia continua a mostrarsi particolarmente dinamico, sospeso tra improvvisi miglioramenti e ritorni dell’instabilità. Dopo una fase caratterizzata da un intenso vortice ciclonico nord-africano e da un fronte freddo collegato a una saccatura in discesa dalla Scandinavia, l’evoluzione meteo […] Meteo, 7 giorni di alti e bassi: più sole e caldo fino a Lunedì, poi intensi temporali

Mag 17, 2025 - 16:38
 0
Meteo, 7 giorni di alti e bassi: più sole e caldo fino a Lunedì, poi intensi temporali
Abbiamo ormai superato la metà di Maggio e la Primavera si avvia alla conclusiine, ma il meteo sull’Italia continua a mostrarsi particolarmente dinamico, sospeso tra improvvisi miglioramenti e ritorni dell’instabilità. Dopo una fase caratterizzata da un intenso vortice ciclonico nord-africano e da un fronte freddo collegato a una saccatura in discesa dalla Scandinavia, l’evoluzione meteo si appresta a virare momentaneamente verso un quadro più stabile, almeno per il fine settimana. Già da oggi, Sabato 17 Maggio, si farà sentire una timida ma concreta espansione dell’Anticiclone che, seppur ancora disturbato da correnti più fresche di origine settentrionale, regalerà all’Italia giornate più soleggiate e temperature in graduale risalita. Tuttavia, questo miglioramento sarà più apparente che reale, perché le infiltrazioni fresche in quota non lasceranno del tutto il campo libero all’alta pressione. Il risultato sarà una domenica in gran parte stabile ma con il rischio di temporali pomeridiani, specialmente sulle zone montuose del Nord-Est. Weekend di tregua: più sole, ma ancora qualche disturbo Le prime ore del fine settimana vedranno il ritorno di ampie schiarite, specie al Centro-Nord. Nubi residue e qualche piovasco mattutino potranno ancora interessare il Basso Tirreno, il Levante Ligure e le Alpi Orientali, mentre durante il pomeriggio l’atmosfera si farà più instabile su Alpi, Prealpi e dorsale appenninica, con temporali capaci di sconfinare fino alle pianure del Triveneto. Domenica 18 sarà in prevalenza soleggiata, ma con insidie nascoste. Le correnti fresche in quota potranno ancora innescare brevi acquazzoni nel tardo pomeriggio, in particolare su Friuli Venezia Giulia e settori limitrofi, dove i rovesci potranno raggiungere anche le zone pianeggianti. Lunedì tra stabilità e caldo in arrivo L’inizio della nuova settimana coinciderà con un più deciso rinforzo dell’alta pressione, che permetterà un’ulteriore estensione del bel tempo su buona parte del Paese. Il cielo si manterrà perlopiù sereno e le temperature registreranno un netto aumento, grazie a un afflusso di aria calda subtropicale proveniente dalle latitudini africane. Questo richiamo caldo sarà alla base di un clima quasi estivo, soprattutto al Centro-Sud, dove i termometri potranno salire oltre i 30 gradi Celsius. Un’altra perturbazione si prepara: nuova fase instabile da martedì Il ritorno del bel tempo, però, avrà vita breve. A partire da Martedì 20 Maggio, una nuova depressione atlantica, in arrivo dalla Penisola Iberica, inizierà a influenzare il quadro meteorologico italiano. Il Nord sarà il primo a risentirne, con temporali anche intensi in estensione alle pianure. Il Centro-Sud vivrà ancora una parentesi soleggiata e calda, sospinta dai venti caldi africani, ma solo per poche ore: l’instabilità guadagnerà rapidamente terreno e a metà settimana si prevede un peggioramento meteo generalizzato, con un deciso calo termico.

Meteo, 7 giorni di alti e bassi: più sole e caldo fino a Lunedì, poi intensi temporali