Pollo tandoori

Scopri come preparare il pollo tandoori: una ricetta indiana ricca di spezie e sapore, perfetta per una cena etnica e sfiziosa.

Mag 18, 2025 - 02:12
 0
Pollo tandoori

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti per il pollo tandoori:

  • Cosce di pollo 4
  • Yogurt intero 250 gr
  • Spicchi di aglio 1
  • Peperoncino q.b.
  • Semi di cumino 1 cucchiaio da tavola
  • Garam Masala 2 cucchiai da tavola
  • Paprika dolce 2 cucchiai da tavola
  • Zenzero 1 cucchiaio da tavola
  • Limone 1
  • Sale 8 gr

Come si fa il polo tandoori

Prepara la marinata

Sbuccia gli spicchi d’aglio, elimina l’anima centrale e tritali finemente. Trita il peperoncino (fresco o secco) con un coltello e mettilo in una ciotola. Aggiungi l’aglio tritato, il cumino, il garam masala, la paprika e lo zenzero.

 

Spremi il succo di un limone e filtralo, poi versalo nella ciotola. Mescola con un cucchiaio fino a ottenere una pasta aromatica. Unisci lo yogurt intero e amalgama bene fino a ottenere una marinata liscia e omogenea.

Prepara il pollo

Rimuovi la pelle dalle cosce di pollo. Pratica delle incisioni profonde sulla carne con un coltello, così la marinata penetrerà meglio e la cottura sarà uniforme.

Marina il pollo

Disponi le cosce di pollo in una pirofila e cospargile con il sale. Massaggia il pollo con le mani per distribuire il sale. Spennella la marinata allo yogurt su tutti i lati delle cosce, facendo attenzione a riempire bene le incisioni. Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per una notte intera.

Cottura

Preriscalda il forno statico a 220°C. Fodera una teglia con carta forno. Disponi i pezzi di pollo sulla teglia e cuoci per circa 40 minuti, girando a metà cottura. Il pollo sarà pronto quando risulterà croccante all’esterno e morbido all’interno.

 

Conservazione

  • Il pollo tandoori si conserva in frigorifero per 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.
  • Puoi riscaldarlo in forno a 180°C per circa 10 minuti o in padella con un filo d’olio.
  • Se hai intenzione di congelarlo, meglio farlo da cotto, già porzionato, per poterlo scaldare velocemente all’occorrenza.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Per un sapore ancora più intenso, lascia marinare il pollo anche 24 ore in frigorifero.
  • Se avanza della marinata, puoi utilizzarla per insaporire altre carni bianche o verdure grigliate.
  • Se non trovi il garam masala, puoi prepararlo in casa mescolando cumino, coriandolo, cardamomo, chiodi di garofano, pepe nero e cannella.
  • Non buttare la pelle del pollo: puoi renderla croccante al forno e usarla come snack o guarnizione.

Potresti cucinare anche...